Thriller d’azione imperdibile su Prime Video da non perdere

Contenuti dell'articolo

Il cinema contemporaneo spesso propone opere che uniscono azione, suspense e storie ispirate a eventi reali. Tra queste produzioni si distingue “Speed Kills”, un thriller del 2018 diretto da Jodi Scurfield, che approfondisce la vita di un imprenditore coinvolto nel mondo delle corse nautiche e del traffico illecito. Basato sul romanzo omonimo di Arthur J. Harris, il film offre uno sguardo intenso sulle conseguenze di decisioni rischiose e sulla discesa in un ambiente pericoloso. Le scene principali sono state girate nelle suggestive location costiere della Florida, contribuendo a creare un’atmosfera autentica e coinvolgente.

regia e produzione di “speed kills”

chi ha diretto il film

La regia di “Speed Kills” è affidata a Jodi Scurfield, mentre la sceneggiatura è stata curata da David Aaron Cohen e John Luessenhop. La produzione è stata portata avanti da diverse case cinematografiche, tra cui Blue Rider Pictures, Hannibal Pictures e JTP Films. La distribuzione del film è stata gestita da Lionsgate.

location delle riprese principali

  • Miami Beach: numerose sequenze sono state girate lungo la costa per rappresentare l’ambiente delle corse nautiche ad alta velocità.
  • Fort Lauderdale: utilizzata come scenario per le scene legate alle attività commerciali nel settore dei motoscafi.
  • Porti di Miami: impiegati nelle riprese delle operazioni criminali legate al traffico di droga.

sintesi della trama: dall’ascesa alla caduta nel mondo dei motoscafi veloci

“Speed Kills” narra la vicenda di Ben Aronoff, un imprenditore innovativo che negli anni ’80 rivoluzionò il mercato dei motoscafi ad alta velocità a Miami. La sua abilità imprenditoriale lo rese una figura iconica del lusso, attirando l’attenzione sia delle celebrità sia dei cartelli della droga. Questi ultimi riconobbero nei suoi motoscafi strumenti ideali per il trasporto rapido di sostanze stupefacenti, trascinando Aronoff in un vortice di illegalità, minacce e compromessi morali.

svolta finale: lotta per la sopravvivenza

Nella fase conclusiva della narrazione, Ben Aronoff si trova a dover affrontare le conseguenze delle proprie scelte. Deciso a tutelare la propria famiglia e preservare ciò che rimane della propria reputazione, intraprende una battaglia disperata contro forze più potenti e spietate. Il film mette in evidenza una lotta tra legalità e criminalità, con rischi elevati e costi molto alti. Basato su fatti realmente accaduti, il racconto sottolinea come ogni successo possa avere un prezzo elevato quando si oltrepassano i limiti dell’etica.

personaggi principali e cast

  • John Travolta: Ben Aronoff
  • Katheryn Winnick: Emily Gowen
  • Jennifer Esposito: Kathy Aronoff
  • Morgan Atias: Contessa
  • Kellan Lutz: Robbie Reemer
  • Tomas Sizemore: Membro del mondo criminale
  • James Remar: Meyer Lansky
  • Matthew Modine: George H. W. Bush
  • Amaury Nolasco: Agente Lopez li >
  • Jordi Mollà: Jules Bergman li >
  • Moran Atias: Contessa li >
  • Tomas Sizemore: Membro del mondo criminale li >
  • Katheryn Winnick: Emily Gowen li >
  • Jennifer Esposito: Kathy Aronoff li >
  • Kellan Lutz: Robbie Reemer li >

Potrebbero interessarti: