Superman e lex luthor: il ritorno sul grande schermo

Contenuti dell'articolo

Il panorama cinematografico dedicato all’universo DC sta per arricchirsi di un nuovo capitolo con l’uscita del film diretto da James Gunn. Nonostante la breve apparizione di Lex Luthor nel trailer ufficiale, questa sequenza rivela dettagli chiave sulla sua caratterizzazione e sulle motivazioni profonde che alimentano il suo odio verso Superman. L’analisi seguente approfondisce le radici di questa rivalità e come essa si inserisca nella narrazione futura, offrendo una visione completa delle scelte stilistiche e narrative adottate dal regista.

le ragioni dell’ostilità di lex luthor nei confronti di superman

le origini dell’odio nei fumetti

Per comprendere appieno le motivazioni alla base del risentimento di Lex Luthor nei confronti di Superman, è fondamentale fare riferimento alle fonti classiche dei fumetti. In opere come l’Action Comics Annual #11 (2008), scritto da Geoff Johns e Richard Donner, emerge chiaramente che il sentimento deriva da un mix di gelosia, superbia e convinzione nella superiorità umana. La figura dell’uomo d’acciaio viene percepita come un elemento che altera l’equilibrio naturale delle capacità umane.

Luthor si identifica come simbolo del successo autodidatta e della realizzazione personale, mentre considera Superman un’entità innaturale, un alieno dotato di poteri senza averli conquistati attraverso sforzi propri. Questa differenza alimenta in lui sentimenti di invidia profonda e risentimento.

Oltre all’invidia personale, Luthor ritiene che Superman rappresenti una minaccia al progresso umano. Secondo la sua visione distorta, la presenza dell’alieno può portare gli esseri umani a dipendere troppo dai suoi interventi, ostacolando lo sviluppo autonomo della società. In questa prospettiva, Superman impedisce agli uomini di raggiungere la vera grandezza attraverso le proprie capacità.

La convinzione radicata in Luthor è che il valore reale dell’umanità risieda nella capacità di superare gli ostacoli senza aiuti esterni. Per questo motivo vede Superman come una figura che mina l’autonomia collettiva e il progresso individuale.

citazioni significative sulla vera motivazione di lex luthor

estratti dal comic Action Comics Annual #11 (2008)

Nelle pagine più rilevanti del fumetto emergono le parole dirette di Luthor: egli accusa Superman di indebolire l’umanità favorendo una dipendenza dall’alieno stesso. La sua convinzione è che gli esseri umani debbano aspirare a grandi traguardi senza affidarsi a figure superiori o extraterrestri.

Un’altra testimonianza importante proviene da Superman: Up in the Sky#6 (2019), dove Superman riflette sul motivo della rabbia del suo avversario affermando: “[Luthor] dice che mi odia perché mostro al mondo i limiti dell’umanità“. Questi passaggi evidenziano come la paura più profonda del villain sia quella che i poteri sovrumani possano indebolire lo spirito d’indipendenza degli individui.

    Membri principali coinvolti nel film:
  • – Personaggi principali coinvolti nel film
  • l’approccio narrativo di james gunn verso il villain classico

    la scena distintiva nel trailer e la caratterizzazione del personaggio

    Nell’anteprima ufficiale rilasciata dalla DC si distingue immediatamente una scena cruciale dedicata a Lex Luthor: circa venti secondi bastano per mettere in evidenza alcune caratteristiche fondamentali. Gunn riesce ad accentuare subito il suo ego smisurato, la gelosia nei confronti di Superman e le sue insicurezze profonde.

    Nella sequenza si nota anche un’insolita definizione rivolta all’alieno: invece che chiamarlo “uomo”, viene descritto come un “it”>, sottolineando quanto Gunn voglia mantenere fede alla natura originale del personaggio. Questa scelta narrativa evidenzia anche il totale rifiuto verso qualsiasi riconoscimento o rispetto per entità diverse dall’umano.

    Sebbene si tratti solo di uno spunto iniziale sul piano stilistico e psicologico, tale rappresentazione lascia intuire uno sviluppo coerente con le caratteristiche già note nella tradizione dei fumetti. Il pubblico può aspettarsi un Lex Luthor complesso, ricco di sfumature psicologiche autentiche rispetto alla storica ostilità verso Superman.

      Membri principali presenti nel film:
  • – Personaggi principali coinvolti nel film
  • Potrebbero interessarti: