Serie tv thriller criminali da non perdere

Il genere dei crime thrillers continua a rappresentare uno dei pilastri più apprezzati nel panorama televisivo internazionale. Le produzioni recenti si distinguono per una narrazione sempre più innovativa, capace di coniugare suspense, approfondimenti psicologici e interpretazioni di alto livello. Questo articolo analizza le serie televisive di maggiore rilievo tra il 2011 e il 2025, evidenziando le caratteristiche che le rendono imperdibili per gli appassionati del genere.
le migliori serie tv crime dal 2011 al 2025
the killing (2011)
Protagonisti: Mireille Enos, Billy Campbell e Joel Kinnaman. Basata sul romanzo danese Forbrydelsen di Søren Sveistrup, questa serie segue le indagini di due detective incaricati di risolvere omicidi complessi in una città sconvolta dal dolore. Dopo un percorso travagliato che ha visto due cancellazioni e successivi recuperi, la qualità narrativa ha consolidato il suo ruolo tra i crime drama più apprezzati. La serie si distingue per l’atmosfera cupa e il tono inquietante che permeano ogni episodio.
the night of (2016)
Protagonisti: John Turturro, Riz Ahmed e Bill Camp. Trasposizione della miniserie britannica Criminal Justice, racconta la vicenda di un giovane arrestato per un crimine che non ricorda di aver commesso. La narrazione si sviluppa in otto episodi ricchi di suspense, caratterizzati da un ritmo lento ma costante fino alla rivelazione dei segreti nascosti.
L’interpretazione di Riz Ahmed è stata unanimemente riconosciuta come uno degli elementi distintivi della produzione, mentre la serie offre un’analisi approfondita del sistema giudiziario statunitense.
snowfall (2017)
Protagonista: Damson Idris. Ambientata nella Los Angeles degli anni ’80, la serie affronta la diffusione della crack cocaine e le sue ripercussioni sociali. Con un cast composto da Damson Idris, Carter Hudson ed Emily Rios, Snowfall si distingue per l’approfondimento psicologico dei personaggi e il ritratto realistico dell’epoca.
Damson Idris interpreta Franklin Saint, un personaggio complesso alle prese con desiderio di potere e vulnerabilità.
black bird (2022)
Protagonista: Taron Egerton. Tratta dall’autobiografia In with the Devil, questa miniserie segue le vicende di Jimmy Keene nel tentativo di ottenere confessioni da criminali estremamente pericolosi in carcere.
Taron Egerton offre una delle sue interpretazioni più intense, rendendo questa produzione uno dei thriller carcerari più coinvolgenti degli ultimi anni.
the twelve (2022)
Protagonisti: Kate Mulvany, Sam Neill e Marta Dusseldorp. Ispirata alla miniserie belga De twaalf, questa serie ruota attorno ai membri della giuria chiamati a decidere sulla colpevolezza o innocenza dell’imputato in diversi casi.
L’intreccio narrativo mantiene alta l’attenzione grazie a colpi di scena imprevedibili, anche se presenta alcune criticità legate al ritmo complessivo.
mindhunter (2017)
Protagonisti: Jonathan Groff e Holt McCallany. Adattamento del libro Mindhunter: Inside the FBI’s Elite Serial Crime Unit, segue le indagini psicologiche condotte dagli agenti Ford e Tench per comprendere le motivazioni dietro ai serial killer.
Sebbene sia stato cancellato dopo due stagioni, il suo approccio “whydunnit” ha rivoluzionato il modo di narrare i crimini seriali attraverso l’analisi psicologica.
I principali personaggi presenti nelle serie sono:
- Mireille Enos – Sarah Linden
- Billy Campbell – Billy Campbell
- Joel Kinnaman – Stephen Holder
- John Turturro – John Stone
- Zachary Quinto – James Keene