Notte al museo: il reboot imperdibile per gli amanti del cinema

Contenuti dell'articolo

lo sviluppo di un nuovo reboot di “una notte al museo”

Un nuovo progetto legato alla celebre saga cinematografica “Una notte al museo” è attualmente in fase di realizzazione presso la casa di produzione 20th Century Studios. Questo reinserimento mira a offrire una rivisitazione della storia originale, ambientata nello stesso contesto museale, ma con protagonisti e trame completamente rinnovati. La sceneggiatura è stata affidata a Tripper Clancy, noto per lavori come Stuber – Autista d’assalto, le serie I Am Not Okay With This, oltre ai film Die Hart e Die Hart 2: Die Harter. Al momento, i dettagli sulla trama sono ancora riservati, anche se si sa che il film si concentrerà su una narrazione originale ambientata all’interno di un museo.

stato attuale del progetto e prospettive future

Sul fronte della regia e del cast non sono stati annunciati dettagli ufficiali. Considerando l’interesse mostrato dalla produzione, è probabile che nelle prossime settimane venga avviata la selezione degli attori principali. Tra i nomi coinvolti nella realizzazione del reboot figurano alcuni tra i più noti produttori, come Shawn Levy, già regista dei primi tre capitoli della saga, e Dan Levine, entrambi impegnati con la società produttrice 21 Laps Entertainment. La supervisione del progetto è affidata a Emily Morris.

una panoramica sulla saga originale “una notte al museo”

L’universo narrativo di “Una notte al museo”, iniziato nel 2006 con il primo film omonimo, ha dato origine a tre sequel: “Una notte al museo 2 – La fuga”(2009),
“Una notte al museo 3 – Il segreto del faraone”(2014) e il lungometraggio animato“Una notte al museo 4: La vendetta di Kahmunrah”(2022).

Nella trilogia originale, l’attore principale era Ben Stiller, nei panni di Larry Daley, un custode notturno che scopre come gli oggetti esposti nel museo prendano vita durante le ore notturne. Accanto a lui hanno recitato figure iconiche come
Robin Williams,
Owen Wilson,
Ricky Gervais,
Mickey Rooney, Brad Garrett, Dick Van Dyke e Rami Malek.

L’enorme successo commerciale della serie ha consolidato il suo ruolo come uno dei classici moderni del cinema family degli anni Duemila. La combinazione efficace di umorismo, avventura e elementi fantastici ha conquistato sia il pubblico adulto che quello giovane, rendendo ogni uscita cinematografica un evento molto atteso.

  • Azienda produttrice: 20th Century Studios
  • Società coinvolta: 21 Laps Entertainment
  • Nomi principali legati alla produzione: Shawn Levy, Dan Levine ed Emily Morris.
  • Pilastro originale: Ben Stiller nel ruolo di Larry Daley.
  • item>Episodi complessivi della saga: quattro film tra live-action e animazione.
    li>Punto forte: mix vincente di comicità, azione e magia storica.
    li>Cifra stilistica: ambientazioni museali trasformate in scenari incantati.
    li>Date chiave: debutto nel 2006; ultimi sequel nel 2014 e nel 2022.
    li>Piattaforma principale dell’intrattenimento familiare degli anni Duemila.

Potrebbero interessarti: