Jumanji 3 foto dal set con dwayne johnson e il cast stellare

Contenuti dell'articolo

le anticipazioni sul prossimo capitolo di jumanji

Il franchise di Jumanji si prepara ad accogliere un nuovo film, previsto per il 2026, che punta a consolidare la propria posizione tra le produzioni più attese e acclamate degli ultimi anni. Dopo numerose reinvenzioni e successi di pubblico, questa nuova pellicola si distingue per un cast rinnovato e un percorso narrativo che promette di rinnovare l’interesse di appassionati e nuovi spettatori. Di seguito, si analizzano le prime immagini ufficiali, il cast coinvolto e l’evoluzione della saga nel tempo.

prime immagini ufficiali e il ritorno dei personaggi iconici

La casa di produzione Sony Pictures ha divulgato le prime immagini del nuovo Jumanji 3, confermando la presenza di alcuni tra i protagonisti più amati. Tra le immagini teaser, si riconosce Dwayne Johnson nel ruolo di Dr. Xander “Smolder” Bravestone, affiancato da Jack Black in quello del Prof. Sheldon “Shelly” Oberon. Sono inoltre presenti Kevin Hart con il personaggio di Franklin “Mouse” Finbar e Karen Gillan nella parte di Ruby Roundhouse. La presenza di questi attori garantisce continuità con i capitoli precedenti, assicurando intensa azione, humor e avventure coinvolgenti.

il cast ufficiale del nuovo capitolo: conferme e volti inediti

Il nuovo film si arricchisce ulteriormente di personalità provenienti dal passato e di nuovi interpreti pronti a portare freschezza al franchise. Tra i membri principali del cast si trovano:

  • Nick Jonas, nel ruolo di Jefferson “Seaplane” McDonough
  • Danny DeVito e Marin Hinkle, interpreti di Eddie “Gilpin” e Janice Gilpin
  • Lamorne Morris, Bebe Neuwirth e Rhys Darby, già presenti nelle stagioni precedenti
  • Quattro giovani attoriAlex Wolff, Morgan Turner, Ser’Darius Blain e Madison Iseman — interpretano le versioni più giovani dei protagonisti storici
  • Awkwafina si unisce alla squadra, portando un tocco di energia fresca e dinamica

l’evoluzione narrativa di jumanji: dai giochi da tavolo ai mondi digitali

La saga di Jumanji si è evoluta continuamente nel tempo, partendo dal suo esordio nel 1995 come un classico film basato su un gioco da tavolo magico che trasportava i giocatori nella giungla. Nel 2005, il racconto si è spostato sul piano spaziale con Zathura: A Space Adventure. La vera svolta si ha nel 2017 con Jumanji: Welcome to the Jungle, che ha trasposto la narrazione in un videogioco, portando a un successo mondiale con oltre 962 milioni di dollari di incasso. Il sequel del 2019, Jumanji: The Next Level, ha confermato questa direzione, raggiungendo 801 milioni di dollari complessivi. La nuova edizione, in programma per il 2026, si preannuncia come un ulteriore incremento in termini di azione e divertimento.

prospettive e attese per il futuro dello franchise

Il franchise di Jumanji si conferma tra le produzioni cinematografiche di maggiore successo e innovazione, grazie a un percorso di continui reinvestimenti e aggiornamenti che mantengono alta l’attenzione del pubblico. La prossima uscita rappresenta un ulteriore passo avanti, con aspettative di maggiore coinvolgimento e intrattenimento internazionale. Restare aggiornati è essenziale per non perdere le prossime novità di questa saga che promette di continuare a sorprendere e divertire.

Potrebbero interessarti:

Scritto da TuttoPrimeVideo