I 10 migliori film di famiglia disfunzionale da vedere a thanksgiving

Contenuti dell'articolo

film rappresentativi di famiglie disfunzionali durante il Thanksgiving

Le celebrazioni del Thanksgiving spesso mettono in evidenza dinamiche familiari complesse e conflitti nascosti, anche attraverso il cinema. Questo genere di pellicole consente di esplorare le tensioni tra membri della stessa famiglia, offrendo spunti di riflessione e talvolta anche un senso di sollievo, ricordando che esistono famiglie più complicate di quanto si possa immaginare. Di seguito, una selezione di film diretti da registi come Wes Anderson, Noah Baumbach e Rian Johnson, ideali per l’attenzione durante le festività invernali.

film di famiglie disfunzionali dedicati al giorno del Ringraziamento

margot at the wedding (2007)

Realizzato da Noah Baumbach, Margot at the Wedding racconta la storia di Nicole Kidman nel ruolo di Margot, una scrittrice di successo che si presenta al matrimonio della sorella. La protagonista si mostra sprezzante, autoritaria e in netto contrasto con gli altri invitati, tra cui la futura sposa e il partner interpretato da Jennifer Jason Leigh e Jack Black. La narrazione mette in risalto come le dinamiche familiari disfunzionali possano emergere anche in occasioni di gioia, creando situazioni di forte imbarazzo.

Le critiche hanno sottolineato come la caratterizzazione dei personaggi sia molto marcata, scegliendo di dipingere una famiglia priva di filtri, per rappresentare un quadro realistico e crudo delle relazioni frantumate.

the ice storm (1997)

Scritto e diretto da Ang Lee, The Ice Storm analizza due famiglie di classe alta di un sobborgo del Connecticut, unite da un fine settimana di Thanksgiving segnato da tradimenti e dipendenze. Con un cast di grande livello, comprende Kevin Kline, Joan Allen, Sigourney Weaver e Jamey Sheridan. Le riprese si distinguono per la fedeltà agli anni ’70 e per il senso di disillusione e vuoto che scandisce la vita dei protagonisti.

Il film ha ricevuto plurime recensioni positive, con un punteggio dell’86% su Rotten Tomatoes, e si concentra sulla fragilità delle relazioni e sulla crisi esistenziale delle famiglie bene inserite in un contesto di apparenza.

the squid and the whale (2005)

Con regia di Noah Baumbach, The Squid and the Whale analizza le conseguenze di un divorzio all’interno di una famiglia di intellettuali. I genitori, interpretati rispettivamente da Jeff Daniels e Laura Linney, rappresentano due figure di successo e declino, che generano una frammentazione interiore e relazionale, coinvolgendo anche i figli in conflitti e disagi. Il film si distingue per un intenso focus sulle dinamiche di famiglia e sul peso psicologico della separazione, portando a tre candidature ai Golden Globe e all’Oscar per la sceneggiatura originale.

little miss sunshine (2006)

In questo film comico-drammatico, un’eccezione nel genere, si narra di una famiglia alle prese con difficoltà e sogni infranti. La figura del padre, interpretato da Greg Kinnear, e quella della madre, vestita da Toni Collette, sono coinvolte in tensioni quotidiane, mentre lo zio, interpretato da Steve Carell, affronta problemi di depressione. Divertente e toccante, il film include anche una scena emblematica con una performance teatrale della giovane protagonista, Olive, che simbolizza unità e speranza in mezzo al caos familiare.

addams family values (1993)

Il film, che prosegue le avventure della famiglia più eccentricamente divertente del cinema, Addams Family, presenta un momento iconico durante le festività, quando Wednesday, attraverso un’esegesi satirica, mette in discussione le narrazioni storiche e sociali, creando una scena che richiede la riflessione su norme e valori. Il sequel si conferma più fedele e più dissacrante del primo, mantenendo il carattere irriverente e satirico del gruppo.

the mitchells vs. the machines (2021)

Tra le pellicole più innovative, The Mitchells vs. the Machines combina disfunzione familiare e fantasia, narrando di una famiglia in difficoltà che, tra tensioni e risate, si prepara a contrastare un’intelligenza artificiale che minaccia di controllare il mondo. Questo film d’animazione, prodotto da Sony e distribuito da Netflix, ha ricevuto una nomination agli Oscar per il miglior film di animazione, grazie anche alla vittoria di premi come gli Annie.

knives out (2019)

Diretto da Rian Johnson, Knives Out mischia elementi di giallo e satira familiare, seguendo le indagini sull’omicidio di un famoso scrittore. Il cast comprende Chris Evans, Jamie Lee Curtis, Michael Shannon, Don Johnson, Toni Collette e Katherine Langford. La collaborazione tra le tensioni familiari e l’investigazione poliziesca crea una trama ricca di colpi di scena e rovesciamenti di fronte.

pieces of april (2003)

Con protagonismo di Katie Holmes nei panni di April, il film segue una giovane donna che decide di preparare il tradizionale pasto di Thanksgiving nonostante i rapporti familiari complessi e le malattie di un membro chiave della famiglia. La storia affronta con sensibilità le dinamiche di tensione familiare e la ricerca di riconciliazione.

the royal tenenbaums (2001)

Opera di Wes Anderson, The Royal Tenenbaums mostra le contraddizioni di una famiglia di ex-geni che si riunisce dopo un divorzio. Con un cast di eccellenza, composto da Luke Wilson, Gwyneth Paltrow, Ben Stiller e Gene Hackman, il film esplora le rimpianti e il desiderio di redenzione, mantenendo il focus sulla complessità di un legame familiare che, seppur disfunzionale, conserva sempre una minima speranza di riconciliazione.

home for the holidays (1995)

Scritto e diretto da Jodie Foster, questo film evidenzia le dinamiche di tensione di una famiglia riunita per il Thanksgiving. Con personaggi come Holly Hunter e Robert Downey Jr., la pellicola mostra come le festività possano mettere a nudo le contraddizioni e le fragilità di un nucleo famigliare, restituendo un’immagine veritiera di relazioni piene di amore e disillusione.

Personaggi e membri del cast:
  • Nicole Kidman
  • Jennifer Jason Leigh
  • Jack Black
  • Holly Hunter
  • Robert Downey Jr.
  • Gwyneth Paltrow
  • Ben Stiller
  • Steve Carell
  • Abigail Breslin
  • Gene Hackman
  • Gwyneth Paltrow
  • Luke Wilson
  • Dylan McDermott

Potrebbero interessarti:

Scritto da TuttoPrimeVideo