Golda: trama, cast e luoghi del film su prime video

Contenuti dell'articolo

Il cinema contemporaneo continua a offrire produzioni che approfondiscono eventi storici di grande rilevanza, proponendo narrazioni intense e coinvolgenti. Tra queste, il film Golda si distingue per l’accuratezza nel rappresentare uno dei momenti più critici della storia israeliana. La pellicola si focalizza sulla figura di Golda Meir, la prima donna a ricoprire la carica di primo ministro in Israele, durante la Guerra dello Yom Kippur del 1973. In questo articolo vengono analizzati gli aspetti principali di questa produzione, tra regia, cast, location e trama.

regia e produzione di Golda

direzione e sceneggiatura

Il film Golda è stato diretto da Guy Nattiv, riconosciuto per le sue opere caratterizzate da forte impatto emotivo. La sceneggiatura è stata curata da Nicholas Martin, che ha adattato fedelmente gli eventi storici alla narrazione cinematografica.

case produttrici e distribuzione internazionale

Le principali case di produzione coinvolte sono Embankment Films, New Native Pictures e Jasper Films. La distribuzione sul mercato globale è affidata a Bleecker Street Media.

dove sono state girate le scene del film Golda

I set principali sono stati allestiti nel Regno Unito, con alcune riprese realizzate in Israele. Le location più significative includono:

  • Londra, Regno Unito: utilizzata per le sequenze interne e le ricostruzioni storiche.
  • Tel Aviv, Israele: strong > scelta per rappresentare i quartieri governativi e militari.

trama dettagliata di Golda strong >

Siamo nel 1973 quando la Guerra dello Yom Kippur mette sotto pressione estrema lo Stato israeliano. Circondato da attacchi provenienti da Egitto e Siria, il Paese si trova sull’orlo del collasso militare. Al centro dell’attenzione c’è Golda Meir, interpretata con intensità dal cast principale, chiamata ad affrontare decisioni cruciali in un momento di crisi senza precedenti.

L’azione si svolge tra bunker sotterranei, telefonate notturne e momenti di profonda solitudine. La protagonista deve gestire rapporti complessi con i generali israeliani divisi tra orgoglio nazionale e disperazione tattica mentre cerca un equilibrio tra diplomazia internazionale e strategie militari.

I rapporti con il segretario di Stato americano Henry Kissinger assumono un ruolo centrale nella narrazione, evidenziando la complessità delle alleanze politiche in tempo di guerra.

sintesi finale delle decisioni politiche

Il film mette in risalto il peso delle scelte politiche compiute da Golda Meir durante il conflitto, sottolineando sia le conseguenze umane che quelle strategiche delle sue decisioni. Nel climax emerge una riflessione profonda sulla leadership femminile nelle situazioni estreme.

cast principale del film Golda strong >

Ecco i protagonisti principali insieme ai rispettivi ruoli:

  • Helen Mirren: Golda Meir
  • Liev Schreiber: Henry Kissinger
  • Camille Cottin: Lou Kaddar
  • Lior Ashkenazi: David Elazar
  • Haim Bar-Lev

Potrebbero interessarti: