Game awards 2025 nomi scelti e aggiornamenti in tempo reale

Contenuti dell'articolo

In un clima di grande anticipazione, si svelano oggi, 17 novembre 2025, le nomination ufficiali per The Game Awards 2025, uno degli eventi più prestigiosi nel settore videoludico. Questa cerimonia, prevista per l’11 dicembre presso il Peacock Theater di Los Angeles, rappresenta un punto di riferimento per le eccellenze nel mondo dei videogiochi, celebrando innovazione, qualità e successi dell’anno in corso. La lista delle candidature anticipa sfide avvincenti tra molteplici titoli attesi e studi di sviluppo di rilievo, alimentando l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori. Questi riconoscimenti affermano le eccellenze che hanno scandito l’annata, evidenziando i protagonisti più significativi delle diverse categorie.

miglior gioco dell’anno 2025

Tra i titoli nominati per il riconoscimento di miglior gioco dell’anno, figurano diverse produzioni di grande rilievo. La disputa si svolgerà tra Clair Obscur Expedition 33, Death Stranding 2: On The Beach, Donkey Kong Bonanza, Hades 2, Hollow Knight: Silksong e Kingdom Come: Deliverance II. La selezione evidenzia titoli che hanno riscosso grande successo di critica e pubblico, confermando la crescita della qualità nel settore.

premio alla miglior interpretazione

Per quanto riguarda la categoria di miglior interpretazione, i candidati sono attori che hanno dato voce e volto a personaggi di rilievo. La shortlist include Ben Starr, Charlie Cox, Erika Ishi, Jennifer English, Konatsu Kato e Troy Baker. Le loro performance hanno riscontrato un’ampia approvazione e rappresentano elementi essenziali per la riuscita narrativo-artistica dei titoli coinvolti.

miglior gioco in corso

Tra i videogiochi ancora attivi e frequentemente aggiornati, le nomination comprendono Final Fantasy XIV, Fortnite, Helldivers 2, Marvel Rivals e No Man’s Sky. La categoria premia titoli che, anche nel tempo, continuano ad attrarre e coinvolgere il pubblico attraverso continui aggiornamenti e contenuti nuovi.

miglior gioco mobile

Per la categoria dedicata ai migliori titoli per dispositivi mobili, sono candidati Destiny Rising, Persona 5: The Phantom X, Sonic Rumble, Umamusume: Pretty Derby e Wuthering Waves. Questi giochi rappresentano l’innovazione nel settore gaming mobile, offrendo esperienze coinvolgenti ed esteticamente curate.

migliore direzione artistica

Tra le opere in nomination per questa categoria si trovano Clair Obscur Expedition 33, Death Stranding 2: On The Beach e Hollow Knight: Silksong. La categoria premia l’eccellenza nel design visivo, nel concept artistico e nelle scelte estetiche che contribuiscono a creare un’esperienza immersiva.

migliore narrazione

Le produzioni più rilevanti per la sezione dedicata alla migliore storia sono Clair Obscur Expedition 33, Death Stranding 2: On The Beach e Ghost Of Yotei. La narrativa svolge un ruolo cruciale nel coinvolgimento dei giocatori, valorizzando temi, personaggi e ambientazioni.

miglior multiplayer

Le categorie di miglior multiplayer vedono in lizza titoli come Arc Raiders, Battlefield 6 e Elden Ring Neightreign. La categoria premia le esperienze di gioco collaborative o competitive più innovative e apprezzate dall’utenza.

miglior gioco indipendente

Per la sezione dedicata ai titoli indipendenti, le nomination includono Absolum, Ball x Pit, Blue Prince, Hades 2 e Hollow Knight: Silksong. Questi giochi si distinguono per originalità, creatività e capacità di innovare nel panorama del settore.

miglior videogioco VR/AR

Tra le nominations relative alla realtà virtuale e aumentata, si segnalano Alien: Rogue Incursion, Ghost Town, Marvel’s Deadpool VR e The Midnight Walk. Questa categoria premia l’uso più efficace delle tecnologie immersive e le esperienze più coinvolgenti.

gioco più atteso

Le produzioni più anticipate sono GTA 6, Marvel’s Wolverine e The Witcher 4, che generano grandi aspettative tra i videogiocatori di tutto il mondo e sono considerate i titoli di punta per il futuro.

miglior gioco d’azione

Per la categoria dedicata ai giochi d’azione, si contendono il premio Battlefield 6, Doom: The Dark Ages e Ninja Gaiden 4. Questi titoli rappresentano l’eccellenza nel genere, proponendo esperienze intense e coinvolgenti.

miglior gioco per tutta la famiglia

In gara per questa categoria ci sono Donkey Kong Bonanza, LEGO Party e Mario Kart World. I giochi selezionati sono pensati per un pubblico di tutte le età, offrendo divertimento e intrattenimento assicurati.

miglior gioco di sport e corse

Tra le candidature più competitive per questa categoria troviamo EA Sports FC 26, F1 25 e Sonic Racing Crossworlds. Sono titoli che rappresentano il massimo dell’offerta sportiva e di corsa nel settore videoludico.

miglior gioco esport

Per la sezione dedicata ai titoli eSports, le nomination principali sono Counter Strike 2, DOTA 2 e League of Legends. Questi giochi sono protagonisti delle principali competizioni internazionali e rappresentano il cuore dell’eSport globale.

miglior direzione di gioco

Le nomination per la miglior direzione di gioco comprendono Clair Obscur Expedition 33, Death Stranding 2: On The Beach, Hades 2 e Split Fiction. Questa categoria riconosce l’abilità nel coordinare elementi narrativi, artistici e di gameplay in un prodotto coerente e innovativo.

Potrebbero interessarti:

Scritto da TuttoPrimeVideo