Finale tennis alcaraz sinner come e dove vederla in tv e streaming

finale delle atp finals 2025 tra alcaraz e sinner: il confronto decisivo
Le ATP Finals 2025 si concluderanno con una sfida tra i due principali protagonisti del circuito maschile: Carlos Alcaraz e Jannik Sinner. Questo incontro rappresenta il culmine di un anno ricco di emozioni, in cui i due tennisti hanno dimostrato un livello di eccellenza, consolidando una rivalità che sta attirando l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori. Il match finale si prospetta come uno degli eventi più emozionanti, un vero e proprio scontro tra i numeri uno del ranking mondiale e simboli del tennis contemporaneo, con grande attesa sia sul fronte sportivo che mediatico.
le semifinali alle atp finals 2025: analisi delle prestazioni
la vittoria di jannik sinner contro de minaur
In semifinale, Jannik Sinner ha confermato il suo elevato livello, superando Alex de Minaur con il punteggio di 7-5, 6-2. La vittoria segna la sua tredicesima consecutiva contro l’australiano e il suo trentesimo successo in match indoor, dimostrando una forma eccellente. La partita si è caratterizzata per un primo set combattuto, deciso solo al termine di un’undicesima partita, e per un secondo set dominato, evidenziato da un servizio inespugnabile e un controllo totale della fase di gioco, con una percentuale del 75% di prime in campo.
la risposta di carlos alcaraz e la sua finale stagionale
Carlos Alcaraz ha risposto con sicurezza, eliminando Félix Auger-Aliassime con un punteggio di 6-2, 6-4. La sua prestazione si è mostrata precisa e incisiva, confermandosi come una delle figure più solide del circuito. La semifinale ha rappresentato la sua sesta finale stagionale, aggiungendosi alle partecipazioni di Roma, Roland Garros, Wimbledon, Cincinnati e US Open.
il duello nel doppio e le aspettative future
Per quanto riguarda il doppio italiano, la coppia formata da Simone Bolelli e Andrea Vavassori non è riuscita ad approdare in finale, venendo eliminata in semifinale contro Heliovaara/Patten con il punteggio di 6-4, 6-3. La finale di doppio sarà invece combattuta tra Salisbury-Skupski e il team britannico. Nonostante questa eliminazione, il desiderio di un confronto tra Alcaraz e Sinner in una finale memorabile resta vivo, con la speranza di assistere a un epilogo di grande livello alle ATP Finals.
analisi della rivalità tra alcaraz e sinner: sfide e statistiche
i precedenti e il bilancio complessivo
Il confronto ufficiale tra Carlos Alcaraz e Jannik Sinner conta un totale di 16 incontri, con un vantaggio di 10-5 in favore del madrileno. Nel 2025, il loro bilancio segnala quattro successi di Alcaraz in altrettante sfide decisive, tutte in finale, disputate a Roma, Roland Garros, Cincinnati (con ritiro di Sinner) e US Open. L’unica vittoria di Sinner risale a Wimbledon, rimasta l’unico confronto vinto dal giovane italiano in questa stagione.
caratteristiche delle sfide e andamento delle partite
Il duello tra i due atleti si è evoluto nel tempo, con Alcaraz che si conferma come il più dominante sia sul piano simbolico sia sul versante dei risultati. Quest’anno, Alcaraz conta un record di 71 vittorie e 8 sconfitte, mentre Sinner ha conquistato 57 vittorie, distinguendosi per la capacità nella risposta e nella gestione degli scambi più brevi. La continuità di rendimento nelle situazioni di alta pressione, come tie-break e palle break, evidenzia la grande maturità agonistica di entrambi.
statistiche, record e posta in gioco della finale
Le statistiche di questa annata evidenziano una forte competitività, con Sinner che domina nei punti vinti sui rally più corti, con una percentuale del 57% nei confronti di Alcaraz, che invece si esalta nelle fasi di media durata, come tie-break e situazioni di pressione. Sinner, inoltre, si distingue come il più giovane in grado di raggiungere tre finali consecutive alle ATP Finals, condividendo questo record con grandi campioni come Federer e Djokovic, che hanno concluso le stagioni con vittorie nel torneo. Il vincitore della finale si aggiudicherà un montepremi superiore ai 5 milioni di dollari, risultato reso possibile da un percorso impeccabile nelle fasi conclusive del torneo.
la giornata della finale: orari, dirette e pubblico presente
La finale tra Alcaraz e Sinner si svolgerà domenica 16 novembre a partire dalle ore 18.00, presso l’Inalpi Arena di Torino. La partita sarà trasmessa in diretta televisiva su RAI Due e in streaming gratuito tramite RAI Play. La copertura completa dell’evento sarà disponibile anche su Sky Sport e NOW, mentre il pubblico internazionale potrà seguire l’incontro sui canali ufficiali dell’ATP e sui principali network locali. Il Pala Alpitour di Torino sarà gremito di quindicimila tifosi, desiderosi di sostenere Sinner e di assistere a un finale che promette emozioni intense nel panorama tennistico mondiale.
Personalità e atleti presenti:- Carlos Alcaraz
- Jannik Sinner
