Film imperdibili per il ringraziamento da Jim Carrey a Kubrick

La fase delle festività natalizie rappresenta un momento di aggregazione e intrattenimento, con la visione di film che riveste un ruolo centrale nel condividere e prolungare il senso di convivialità. Le recenti uscite in home video e le edizioni speciali di classici cinematografici contribuiscono ad arricchire le collezioni di appassionati e collezionisti, offrendo contenuti esclusivi e qualità d’immagine superiore. Questa guida si concentra sulle principali novità di novembre 2025, evidenziando le produzioni di rilievo e le riedizioni più attese del settore.
le principali uscite home video di novembre 2025
cofanetto con le opere di john woo: hard boiled e a better tomorrow
Tra le uscite più significative si distingue la pubblicazione di un cofanetto dedicato ai film di John Woo. La raccolta comprende Hard Boiled e la trilogia di A Better Tomorrow. Queste pellicole hanno lasciato un’impronta decisiva nel cinema d’azione, grazie a uno stile inconfondibile e a tecniche di regia di elevata intensità. Le versioni in 4K offrono immagini e audio di alta qualità, arricchiti da approfondimenti, interviste con Woo e altri membri del cast tecnico. La dinamicità della regia e l’alta spettacolarità visiva rendono questa edizione un prodotto imperdibile per gli appassionati di cinema orientale e azione estrema.
The Mask (Arrow): un classico in versione 4K restaurata
Il celebre film interpretato da Jim Carrey, che ha lanciato la sua carriera, viene riproposto in una nuova edizione 4K firmata Arrow. La pellicola, un punto di riferimento della commedia esuberante degli anni ’90, viene valorizzata con numerosi materiali bonus, tra cui interviste a regista, creatori del fumetto originale, tecnici degli effetti speciali e attori. La presenza di contenuti extra permette di riscoprire il film sotto una nuova prospettiva, rivelando dettagli inediti sulla realizzazione e sui personaggi coinvolti.
The Naked Gun (Paramount): contenuti speciali e scene eliminate
Il reboot della celebre serie comica, diretto da Akiva Schaffer, si presenta in una versione home video che include quasi venti minuti di scene tagliate, alternative e estese. Sono presenti anche due reel di bloopers e analisi dettagliate sull’origine della saga, sui protagonisti e sul suo impatto nel panorama umoristico. La cura nei dettagli permette di apprezzare appieno le qualità satiriche e umoristiche di questa versione contemporanea.
One Flew Over the Cuckoo’s Nest (Warner Home Video): versione 4K restaurata
Il film di Miloš Forman, vincitore di premi Oscar, si presenta in una versione restaurata in 4K, con immagini e audio migliorati. La edizione include materiali bonus come un panel tra Michael Douglas e il cast, scene cancellate e un documentario che ripercorre le fasi di produzione e il significato dell’opera. Questi contenuti arricchiscono la visione, confermando il film come punto imprescindibile per gli appassionati di cinema classico e d’autore.
la collezione luc besson: una panoramica sulla filmografia francese
La raccolta dedicata a Luc Besson comprende nove tra i suoi titoli più rappresentativi, dal classico Subway a The Fifth Element. La confezione offre versioni multiple e numerosi contenuti bonus, tra cui making-of, commenti, approfondimenti sui film più celebri e documentari che analizzano le influenze e lo stile visivo del regista francese. Si tratta di una vera e propria cronologia visiva della carriera di Besson, in grado di soddisfare ogni tipo di appassionato.
Hell’s Angels (Criterion): un documentario restaurato
Il documentario di Howard Hughes dedicato agli Hell’s Angels viene proposto in una versione 4K curata dal Criterion, che ne evidenzia dettagli e qualità compositiva. La versione restaurata comprende anche interviste a esperti e materiale esclusivo, tra cui un approfondimento sulle scene di ripresa e un’analisi delle tecniche di produzione. Questi contenuti arricchiscono notevolmente la fruizione dell’opera, rendendola un punto di riferimento per gli studiosi e gli appassionati di cinema storico.
At Close Range: un thriller anni ’80
Diretto da James Foley, il film ambientato negli anni ’80 con Sean Penn si presenta in una versione remastered con immagini e suoni aggiornati. La nuova edizione include anche materiali extra come commenti audio, scene estese e documentari che illustrano il contesto storico e culturale, analizzando le scelte narrative e di regia di quell’epoca.
Eyes Wide Shut (Criterion): un capolavoro di Stanley Kubrick in 4K
L’ultimo film di Stanley Kubrick arriva in una raffinata edizione 4K, impreziosita dall’artwork realizzato dalla moglie, Christiane Kubrick, e dalla figlia Katharina. La confezione comprende numerose interviste ai membri della produzione, un documentario speciale intitolato “Never Just A Dream” e vari approfondimenti sulle tecniche cinematografiche e le scelte narrative di Kubrick. Un’edizione dedicata ai fan desiderosi di analizzare ogni dettaglio dell’opera.
la saga di Charles Bronson: Death Wish in collezione completa
Il ciclo completo delle pellicole di Charles Bronson, inserito nella serie Death Wish, viene riproposto con commenti e materiali bonus, offrendo un’analisi approfondita sull’impatto di questa serie nel genere action. La saga nasce come reazione sociale agli anni ’70 e si afferma come icona di ribellione e giustizia privata, con Bronson nel ruolo di giustiziere urbano.
sisters (Severin): un revival horror
Il film del 2006, che propone una moderna rivisitazione della pellicola di Brian De Palma, si distingue come un thriller inquietante, interpretato da Stephen Rea, Chloe Sevigny e Lou Doillon. La versione in home video include commenti audio, scene eliminate e altri bonus, offrendo un’occasione di riscoperta di un horror contemporaneo con radici classiche.
