Fantasia al cinema: greta gerwig e narnia tra i 6 film imperdibili in arrivo

Contenuti dell'articolo

Il settore cinematografico dedicato al genere fantasy sta attraversando un momento di forte rinnovamento, con numerosi progetti in fase di sviluppo e imminente uscita. Dopo anni caratterizzati da alcune difficoltà nel rappresentare adeguatamente mondi fantastici, magie e personaggi iconici, l’interesse verso questo tipo di narrazioni sembra essere in crescita. In questa panoramica si analizzano le principali produzioni future che potrebbero ridefinire il panorama del fantasy sul grande schermo.

le nuove tendenze nel cinema fantasy

il ritorno delle saghe storiche e le novità più attese

Nel passato, il genere fantasy ha incontrato diverse sfide nel tradurre su pellicola ambientazioni vaste e sistemi magici complessi, spesso risultando sotto le aspettative di pubblico e critica. La trilogia de Il Signore degli Anelli, diretta da Peter Jackson, è considerata uno dei esempi più riusciti nel settore. Al contrario, i film de Lo Hobbit, sempre diretti dallo stesso regista, hanno ricevuto giudizi più contrastanti.

Dopo il successo della serie televisiva Game of Thrones, si è dimostrato che il formato seriale può offrire una narrazione più articolata e fedele alle atmosfere fantasy. Molte produzioni recenti come The Wheel of Time o Shadow and Bone sono state cancellate prematuramente, evidenziando la complessità di mantenere alta l’attenzione del pubblico nel tempo.

progetti futuri che potrebbero rivoluzionare il cinema fantasy

le pellicole più promettenti in arrivo

Sono diversi i titoli che si preannunciano come potenziali successi a livello globale:

6 I racconti di Narnia: un progetto Netflix con grandi ambizioni

sette volumi per una saga senza precedenti

Dopo il riscontro positivo ottenuto dal film Barbie, la regista Greta Gerwig ha accettato di dirigere due adattamenti dedicati aNarnia per Netflix. La prima pellicola sarà distribuita in circa mille sale IMAX il 26 novembre 2026 e successivamente arriverà sulla piattaforma durante le festività natalizie.

L’interesse verso questa trasposizione indica grande fiducia nelle capacità della regista di rendere credibile un mondo così vasto e complesso. Il primo film sarà un adattamento di Il Mago’s Nephew, considerato cronologicamente il primo libro della serie anche se pubblicato come sesto dall’autore C.S. Lewis. Potenzialmente potrebbe seguire un secondo capitolo dedicato a Il Leone, la Strega e l’Armadio, con possibilità di espansione futura della saga.

5Mast ers Of The Universe: il ritorno delle action figures iconiche in live-action

He-Man protagonista in una nuova versione cinematografica live-action

Dopo l’esperienza commerciale del film Barbie , prodotto da Mattel, si punta ora suMast ers of the Universe . Questa proprietà nasce negli anni ’80 con action figures molto popolari che hanno dato origine a serie animate e a un film del lontano 1987. La produzione attuale vedrà Nicholas Galitzine interpretare Prince Adam/He-Man.

L’uscita ufficiale è prevista per il5 giugno 2025. La trama seguirà Prince Adam mentre lascia la Terra per tornare su Eternia, suo pianeta natale, armato della spada magica per combattere contro forze oscure. Tra i protagonisti figurano anche Camila Mendes, Idris Elba e Jared Leto.

4L’Odissea: un’epopea mitologica sul grande schermo

L’approccio innovativo di Nolan all’adattamento dell’Odissea

Sarà Christopher Nolan a dirigere la trasposizione cinematografica dellIliade ed Odissea. Il film racconterà le avventure di Odysseus dopo la guerra di Troia: un viaggio durato dieci anni tra incontri con divinità e mostri mitologici. Con un cast stellare comprendente Matt Damon, Tom Holland e Zendaya, questa produzione promette effetti visivi spettacolari ed emozioni intense.

L’opera sarà girata interamente con telecamere IMAX», garantendo una realizzazione tra le più imponenti mai viste nel genere classico-fantasy.

3Children Of Blood And Bone: un fantasy contemporaneo ad alto impatto sociale

Un racconto che riflette le sfide odierne attraverso la fantasia

L’adattamento del romanzo scritto da Tomi Adeyemi seguirà Zelie nella sua lotta contro un re che ha privato la magia ai cittadini della nazione mitica di Orïsha. Pubblicato nel 2018, il libro ha riscosso notevole successo critico ed è parte della trilogia nota comeLegacy of Orïsha.

Nella versione cinematografica saranno presenti attrici come Thuso Mbedu (nei panni di Zelie), Damson Idris (già noto in F1 The Movie), Amandla Stenberg , Idris Elba , Viola Davis , Chiwetel Ejiofor e Cynthia Erivo . La regista Gina Prince-Bythewood guiderà questa produzione destinata a segnare una svolta importante nel panorama fantasy contemporaneo.

2The Legend Of Zelda: dal videogioco al grande schermo

Nintendo prepara l’adattamento cinematografico: focus su Ocarina of Time?

Dopo il successo mondiale del film
Súper Mario Bros., Nintendo sta trasformando alcuni dei suoi franchise più amati in produzioni cinematografiche. Tra queste spicca sicuramente
The Legend of Zelda,
previsto per maggio 2027.

Sebbene siano ancora pochi dettagli noti riguardo alla trama o ai protagonisti – tra cui Link e Zelda già scelti – cresce l’attesa degli appassionati. Si ipotizza che possa essere adottata una delle versioni più amate come quella tratta da Ocarina of Time.

  • Zelda interpretata da Bo Bragason;
  • Link interpretato da Benjamin Evan Ainsworth;
  • Date previste per l’uscita: maggio 2027;

1Ispirazioni dal passato: Gollum torna con The Hunt for Gollum

Ritorno agli universi Tolkien con nuovi spin-off dedicati ai personaggi iconici

L’atteso

The Hunt for Gollum si inserisce nella serie di spin-off ambientati nell’universo creato da J.R.R Tolkien.

Previsto nelle sale per dicembre 2027,

sarà diretto da Andy Serkis che riprenderà il ruolo simbolo del Gollum.

Sono possibili anche apparizioni degli attori Viggo Mortensen (Aragorn) ed Ian McKellen (Gandalf), anche se non confermato ufficialmente.

Questo progetto rappresenta una rara opportunità per rivivere uno dei mondi più amati dai fan del fantasy classico sul grande schermo.

  • – Attori principali:
  • – Nicholas Galitzine nei panni di Prince Adam/He-Man;
  • – Camila Mendes;
  • – Idris Elba;
  • – Jared Leto;
  • – Cast ancora in definizione;
  • – Data d’uscita prevista: giugno 2025.

Tutti questi progetti rappresentano solo alcuni esempi significativi dell’attuale scenario internazionale ed italiano legato al cinema fantasy moderno.*.

Potrebbero interessarti: