Cancelli sci-fi: le 11 serie con cliffhanger che ti faranno restare col fiato sospeso

serie tv di fantascienza terminate con finali irrisolti e cliffhanger aperti

Nel panorama delle produzioni di genere fantascientifico, molte serie si sono concluse lasciando il pubblico con un senso di insoddisfazione a causa di finali incompleti o cliffhanger mai risolti. Questi episodi finale spesso alimentano discussioni tra gli appassionati, che si interrogano sulle sorti dei personaggi e sui misteri ancora irrisolti. Di seguito vengono analizzate alcune delle serie più significative che, per varie ragioni, hanno terminato la loro avventura senza fornire risposte definitive.

serie cancellate dopo poche stagioni con finali aperti

alphanumerico: due stagioni e tanti interrogativi

Trama: La narrazione seguiva un team di individui dotati di abilità straordinarie, riuniti dal governo per contrastare minacce sovrumane. Ricordando un mix tra X-Men e procedural investigativo, lo show approfondiva le storie di personaggi complessi immersi in un mondo moralmente ambiguo.

Finale e cliffhanger: Nell’episodio conclusivo della seconda stagione, il dottor Rosen trasmette un segnale volto a disattivare i poteri dei mutanti ribelli. La scena finale mostra le strade piene di corpi mentre Rosen crolla a terra; la puntata si interrompe senza fornire dettagli sulla sorte dei protagonisti o sugli effetti dell’esperimento. La cancellazione improvvisa ha impedito ulteriori sviluppi narrativi.

flashforward: una sola stagione e molte domande irrisolte

Trama: Ambientata in un futuro in cui tutti gli esseri umani perdono coscienza per due minuti e mezzo, durante i quali vedono visioni del proprio futuro a sei mesi di distanza. L’obiettivo della squadra FBI è decifrare questo fenomeno e prevenire catastrofi imminenti.

Finale e cliffhanger: L’ultimo episodio presenta un blackout globale accompagnato da visioni disturbanti: qualcuno si risveglia da un coma, una bambina urla terrorizzata e il protagonista si trova coinvolto in uno scontro armato all’interno dell’ufficio FBI. La scena finale lascia intendere possibili sviluppi futuri mai arrivati, poiché la serie venne cancellata subito dopo per calo degli ascolti.

terminator: the sarah connor chronicles – l’epilogo non conclusivo

Trama: Come sequel diretto al celebre film T2: Judgment Day, questa serie segue le vicende di Sarah e John Connor nel tentativo di fermare la nascita di Skynet. Con interpretazioni intense, ha ampliato l’universo Terminator.

Finale e cliffhanger: Alla fine della seconda stagione, John viaggia nel futuro ma si ritrova in una linea temporale dove nessuno lo riconosce perché non ha mai guidato la resistenza contro le macchine. Questo colpo di scena rimane senza seguito, lasciando molti interrogativi sulla guerra futura contro le intelligenze artificiali.

mork & mindy: commedia con radici nella fantascienza

Cancellata dopo quattro stagioni con finale aperto

Contesto: Sebbene sia principalmente considerata una sit-com classica, questa produzione aveva forti elementi sci-fi grazie al personaggio alieno Mork interpretato da Robin Williams. La trama combinava comicità con temi spaziali ed extraterrestri.

Epilogo aperto: Nell’ultima puntata Mork e Mindy attraversano vari viaggi temporali per sfuggire ad assassini alieni prima di sparire in un vortice temporale senza spiegazioni né chiusure narrative definitive. Questa scelta ha lasciato i fan confusi ed insoddisfatti.

darker matter: tre stagioni tra tradimenti ed emergenze spaziali

Trama: Racconta le vicende di sei persone svegliatesi su una nave spaziale senza memoria del passato né identità certa. Nel corso delle stagioni emergono tradimenti interni alla ciurma, alleanze politiche complicate e dilemmi etici legati all’intelligenza artificiale.

Spoiler sul finale:Nell’ultima stagione si prospetta una guerra intergalattica tra umani ed alieni chiamati “Black Ships”. Un membro viene ucciso mentre altri vengono catturati o dispersi nello spazio; tutto sembra pronto allo scoppio del conflitto prima che lo show venga improvvisamente sospeso a causa degli elevati costi produttivi.

personaggi principali delle serie terminate con finali irrisolti

  • – David Strathairn: Lee Rosen (Alphas)
  • – Scott Bakula: Dr. Sam Beckett (Quantum Leap)
  • – Lena Headey: Sarah Connor (Terminator: The Sarah Connor Chronicles)
  • – Robin Williams: Mork (Mork & Mindy)
  • – Sei protagonisti sulla nave Raza (Dark Matter)

Potrebbero interessarti: