Cancellazioni di serie nel 2025: le più dolorose da non perdere

Contenuti dell'articolo

La conclusione della stagione televisiva del 2025 segna un momento di riflessione sulle serie che sono state cancellate e su quelle che, nonostante il successo o l’interesse del pubblico, hanno chiuso i battenti. Analizzare le motivazioni alla base di queste decisioni permette di comprendere le strategie dei network e le tendenze del settore audiovisivo. Di seguito si approfondiscono le principali produzioni eliminate nel corso dell’anno, con dettagli sui motivi e sugli sviluppi più rilevanti.

serie televisive cancellate nel 2025: analisi delle decisioni dei network

17. S.W.A.T.

CBS – Fine dopo otto stagioni

S.W.A.T., trasmessa dal 2017 sulla rete CBS, ha rappresentato una presenza stabile grazie al suo legame con l’universo narrativo di The Shield. La serie, interpretata da Shemar Moore e Jay Harrington, ha subito diverse sospensioni prima di concludersi definitivamente. Dopo aver raggiunto l’ottava stagione, il network ha deciso di interrompere la produzione senza ulteriori sviluppi narrativi.

Il finale ha lasciato alcune questioni aperte, segnando la conclusione di una storia consolidata nel tempo. La decisione si inserisce in un quadro di rinnovamenti strategici per la rete.

16. Doctor Odyssey

ABC – Cancellazione dopo una sola stagione

Doctor Odyssey era stato ideato come una miniserie incentrata sulla protagonista Avery (interpretata da Phillippa Soo) e sul suo rapporto con due colleghi a bordo di una nave da crociera. Nonostante alcuni segnali indicassero la chiusura definitiva del progetto, l’emittente non ha ancora comunicato ufficialmente il destino dello show.

Le attrici principali hanno visto revocati i contratti, alimentando ipotesi che il format possa essere riproposto in altra forma o come antologia. La mancanza di annunci ufficiali lascia spazio a dubbi sul futuro della produzione.

15. Lopez vs. Lopez

NBC – Cancellazione dopo tre stagioni

Lopez vs. Lopez, interpretato da Mayan Lopez e George Lopez stesso, rappresenta il ritorno dell’attore californiano ai sitcom familiari dopo anni di assenza dai grandi successi televisivi. La trama ruotava attorno alla convivenza tra padre e figlia, resa necessaria da problemi economici che avevano costretto Lopez ad abbandonare la propria abitazione.

Dopo un periodo incerto riguardo al rinnovo, NBC ha deciso di non proseguire questa produzione, segnando la fine del tentativo di rilancio della famiglia Lopez sulle reti nazionali.

14. Alert: Missing Persons Unit

Fox – Chiusura dopo tre stagioni

Alert: Missing Persons Unit era un procedurale dedicato alle forze dell’ordine impegnate nel rintracciare persone scomparse. La storyline prevedeva anche due ex partner coinvolti in un caso irrisolto riguardante il rapimento del loro figlio.

Dalla terza stagione in poi lo show ha subito numerosi cambiamenti narrativi ed è passato a concentrarsi maggiormente sulle dinamiche tra poliziotti amici piuttosto che sul procedimento investigativo originale. I bassi ascolti hanno portato alla decisione finale di cancellare la serie.

13. Night Court

NBC – Fine dopo tre stagioni

Night Court, reboot della celebre comedy degli anni ’80/’90, aveva riscosso grande interesse grazie al ritorno di John Larroquette nei panni dell’avvocato Dan Fielding e all’atmosfera nostalgica rivisitata per i nuovi spettatori. La conclusione della terza stagione si era lasciata con un cliffhanger importante: Jake (Ryan Hansen) stava per fare una proposta alla giudice Abby Stone (Melissa Rauch).

Purtroppo il riscontro del pubblico non è stato sufficiente a sostenere ulteriormente la serie; così NBC ha deciso di interrompere le riprese senza sviluppare ulteriormente gli episodi lasciando alcuni interrogativi irrisolti nella narrazione.

serie chiuse ma ancora speranze future

12. Frasier

CBS/Paramount+ – Conclusa dopo due stagioni

Kelsey Grammer è tornato nel ruolo iconico del dottor Frasier Crane in questa nuova versione trasmessa prima su CBS e poi su Paramount+. Il revival aveva attirato attenzione grazie alla nostalgia verso uno dei sitcom più amati degli anni ’90/2000.
Seppur apprezzata da alcuni fan per le nuove dinamiche tra Frasier e suo figlio Frederick (Jack Cutmore-Scott), molti ritengono che manchi lo spirito originale senza i personaggi storici come Niles (David Hyde Pierce).
L’eventuale conclusione con la seconda stagione potrebbe comunque rappresentare un degno epilogo delle avventure dell’amabile psichiatra londinese.

11. Suits LA

NBC – Cancellazione immediata dopo una sola stagione

Suits LA», spin-off della fortunata serie americana Suits, aveva suscitato entusiasmo grazie anche ai ritorni degli attori originali in ruoli guest star e alla presenza di star come Stephen Amell nel cast principale.
Purtroppo la produzione non è riuscita a replicare il successo della serie madre; le recensioni negative e gli ascolti insufficienti hanno portato NBC a decidere rapidamente per l’interruzione definitiva.
Il risultato? Una sola stagione andata in onda senza possibilità futura di recupero.

Potrebbero interessarti: