Tom Bombadil: 10 Differenze Sorprendenti tra Gli Anelli del Potere e Il Signore degli Anelli

Contenuti dell'articolo

Gli Anelli del Potere ha introdotto una reinterpretazione del celebre personaggio Tom Bombadil, apportando alcune modifiche rispetto alla sua originale creazione da parte di J.R.R. Tolkien. Gli showrunner, Patrick McKay e J.D. Payne, avevano già rivelato l’intenzione di includere Tom Bombadil nel maggio 2024, ma l’effettiva rappresentazione è emersa solo con l’uscita del quarto episodio. La seconda stagione celebra il Tom Bombadil di Tolkien, pur con alcune variazioni rispetto al materiale di partenza.

tom bombadil nella mitologia di tolkien

Tom Bombadil è uno dei personaggi più iconici de Il Signore degli Anelli (ISDA), un’opera tra le poche pubblicate dal famoso autore durante la sua vita. Gran parte delle sue opere, conosciute collettivamente come legendarium, sono state pubblicate postume dal figlio Christopher. La figura di Bombadil costituisce un pilastro fondamentale della narrativa di ISDA, e la sua apparizione in Gli Anelli del Potere rappresenta un momento significativo per la televisione e la letteratura. Di seguito si elencano dieci divergenze tra il Bombadil della serie e quello del romanzo.

1. confronto tra tom bombadil e vecchio uomo legnoferro

In Gli Anelli del Potere, Tom Bombadil salva lo Straniero da un albero senziente noto come Vecchio Uomo Legnoferro, un episodio assente nel libro. Si tratta di un richiamo a quando Tom salva Merry e Pipino da Vecchio Uomo Salice nella Vecchia Foresta. La serie ha dovuto scegliere una diversa ambientazione, posizionando Bombadil a Rhûn, mantenendo comunque il nucleo dell’arco narrativo del personaggio.

2. potere di tom bombadil sul fuoco

Il personaggio di Tom Bombadil accende una candela nella sua dimora, da cui si attivano magicamente altre fonti di luce, evidenziando un potere che non viene menzionato in ISDA. Sebbene nel libro Tom sia descritto come “padrone del legno, dell’acqua e della collina”, non vi è alcun riferimento alle sue abilità legate al fuoco. Questa rappresentazione aggiunge una dimensione alla sua figura, rispecchiando la sua forte personalità.

3. la canzone di bombadil arricchita da una nuova strofa

Nell’episodio 4 della stagione 2, Tom Bombadil introduce una strofa inedita nella sua canzone: “Mosche di sabbia nell’erba, api intorno al salice”. Anche se la maggior parte del brano rimane fedele, questa modifica evidenzia un aspetto nuovo. Nella serie, Tom è ritratto come un habitante del deserto, mentre nel libro la sua musica è esclusivamente legata alla foresta.

4. variazioni nel abbigliamento di tom bombadil

Nel libro, Tom Bombadil indossa stivali gialli e una giacca blu; Nella serie, i suoi stivali appaiono più ocra. Malgrado ciò, il personaggio mantiene la giacca blu e un cappello logoro, rispettando le descrizioni di Tolkien.

5. l’agnello di tom bombadil si chiama iarwain

In Gli Anelli del Potere, Tom Bombadil si riferisce al suo agnello come Iarwain, un dettaglio non presente nel libro. Nella lore di ISDA, Iarwain è uno dei nomi che Gandalf utilizza per riferirsi a Bombadil, rendendo questa scelta un interessante easter egg.

6. la residenza di tom bombadil a rhûn

Una delle differenze più significative riguarda la residenza di Tom Bombadil: nella serie vive a Rhûn, in contrasto con il libro, dove abita la Vecchia Foresta e rifiuta di allontanarsi dal suo territorio. Nell’opera originale, Tom esprimeva il desiderio di rimanere nei limiti del suo dominio, mentre nella serie si avventura per investigare l’oscurità in Rhûn, mantenendo al contempo il suo ruolo di custode della natura.

7. conoscenze di tom bombadil oltre la vecchia foresta

Nel libro, Tom Bombadil asserisce che la sua conoscenza non oltrepassa la Vecchia Foresta, mentre nella serie sembra possedere saggezza anche su Rhûn. Questo cambiamento può derivare dal fatto che Tom ha viaggiato a est molto tempo prima nella narrazione televisiva, assorbendo nuove esperienze.

8. assenza di goldberry nella serie

In ISDA, Goldberry è descritta come la moglie di Tom Bombadil, una figura sacra in armonia con il fiume. Nella serie, invece, viene solo accennata come “timida” senza apparire realmente. Resta da vedere se la produzione chiarirà il motivo della sua assenza o se rimarrà un interrogativo irrisolto.

9. tom bombadil e i maghi nella serie

Durante la stagione 2, Tom Bombadil sembra fornire indicazioni a due maghi, uno dei quali potrebbe appartenere ai Maghi Blu. Anche se secondo la mitologia di Tolkien nessuno degli Istari compare nella Seconda Era, la serie suggerisce che i Maghi Blu stessero creando un culto magico nell’est.

10. tom bombadil e il suo coinvolgimento nella trama

In ISDA, Tom Bombadil è un personaggio pacifista che si astiene dal partecipare alla Guerra dell’Anello. Al contrario, nella serie, Bombadil incoraggia lo Straniero ad affrontare Sauron, mostrando un livello di coinvolgimento superiore rispetto alla sua postura originaria del libro.

La produzione di Gli Anelli del Potere ha apportato diverse libertà creative al personaggio di Tom Bombadil, ma continua a onorare il suo spirito originale, dedicandosi alla musica e alla protezione della natura.

Potrebbero interessarti: