Scena cancellata ritorno al futuro svela il vero protagonista

Contenuti dell'articolo

ruolo di george mcfly in back to the future: analisi di un personaggio trascurato

Il franchise Back to the Future si distingue per la sua trama avvincente e per la presenza di personaggi memorabili, con Marty McFly e Doc Brown come figure principali. Un’attenzione particolare viene rivolta al ruolo di George McFly, padre di Marty, il cui personaggio può assumere nuove sfumature grazie a scene eliminate e interpretazioni alternative. Questo approfondimento mette in luce aspetti nascosti e possibilità di una reale evoluzione del suo ruolo nella narrazione.

l’impatto delle scene eliminate sulla caratterizzazione di george mcfly

descrizione della scena cancellata e sue implicazioni

Nel montaggio originale di Back to the Future, George McFly viene rappresentato come un uomo vittima delle circostanze e degli altri personaggi, in particolare di Biff Tannen. La scena rimossa mostra come George venga percepito come un individuo facilmente manipolabile dalla comunità di Hill Valley. In questa scena, un vicino di casa, con suo figlio, presenta un ordine di caramelle di peanut brittle, pagato e sottoscritto per 5 dollari. L’interazione rivela le sue fragilità sociali e spiega perché alcuni, come il superiore Mr. Strickland, possano vederlo come un uomo senza spina dorsale o senza meriti.

La presenza di questa scena rivisita l’immagine di George, facendone un personaggio più complesso e meno semplicemente vittima, evidenziando come la sua reputazione possa essere anche il risultato del giudizio collettivo e delle sue debolezze sociali.

la trasformazione di george mcfly: da vittima a protagonista

l’evoluzione del personaggio nel contesto narrativo

La versione cinematografica ufficiale mostra George che guadagna fiducia e successo quasi per caso, senza un percorso di maturazione consapevole. Marty interviene in modo simbolico, come nel caso del suo confronto con Biff, ma senza un vero e proprio sviluppo interiore.
La scena cancellata, invece, sottolinea come George fosse percepito come un uomo privo di carattere, ma anche come qualcuno in grado di trasformarsi. La vera svolta si verifica quando George decide di ribellarsi alle proprie insicurezze, affermando se stesso e conquistando una maggiore dignità.
Questo cambiamento non riguarda solo la vittoria contro Biff, ma rappresenta una profonda evoluzione del suo carattere, che lo porta dall’essere vittima passiva a protagonista attivo.

personaggi principali e membri del cast in back to the future

  • Michael J. Fox come Marty McFly
  • Christopher Lloyd come Doc Brown
  • Crispin Glover come George McFly
  • Biff Tannen interpretato da Thomas F. Wilson
  • Lea Thompson come Lorraine Baines
  • Marc McClure come Dave McFly

Potrebbero interessarti:

Scritto da TuttoPrimeVideo