One piece riscopre una scena dimenticata dopo 25 anni

La popolarità della serie One Piece ha ricevuto un nuovo impulso grazie a un’immagine virale che rappresenta il personaggio di Smoker. Questa scena, caratterizzata da una forte carica nostalgica, ha riacceso l’interesse dei fan e stimolato dibattiti riguardo a un possibile ruolo più centrale per Smoker nel prosieguo della trama, mentre la storia si avvicina alla sua conclusione.
il risveglio dell’interesse per smokes
Un’illustrazione commemorativa realizzata in collaborazione tra One Piece e Baskin-Robbins mostra Smoker che accarezza la testa di una giovane ragazza sorridente con un gelato in mano. Questo momento rievoca uno dei primi episodi significativi del personaggio, evidenziando il suo carattere distintivo e il distacco dai Marines. Nonostante il lungo arco narrativo e il ruolo secondario ricoperto da Smoker negli ultimi dieci anni, questo episodio rimane uno dei momenti più memorabili introdotti nella serie.
l’importanza emotiva del personaggio
Nel corso degli anni, Smoker è stato spesso sottovalutato, ma il richiamo a questa scena iconica ha ricordato ai fan l’importanza emotiva del suo personaggio. La nostalgia evocata dall’immagine ha suscitato speranze per uno sviluppo maggiore del suo ruolo nella parte finale della narrazione.
- Eiichiro Oda – Creatore di One Piece
- Smoker – Personaggio principale dell’illustrazione
- Baskin-Robbins – Partner collaborativo per l’illustrazione commemorativa
- Monkey D. Luffy – Protagonista della serie
- Pirati di Cappello di Paglia – Equipaggio principale della storia
one piece: una franchigia multiforme
Nata come manga, One Piece segue le avventure dei Pirati di Cappello di Paglia guidati da Monkey D. Luffy, un giovane pirata dotato di poteri straordinari. La serie non solo si è affermata come uno dei manga più longevi della storia, ma ha anche dato vita a un anime altrettanto duraturo e a numerosi videogiochi.
l’adattamento live-action su netflix
Nell’anno 2023, la franchigia ha debuttato nel mondo degli adattamenti live-action con una produzione su Netflix, ampliando ulteriormente l’universo narrativo e attirando nuovi appassionati.
- Manga: Origine della franchigia
- Anime: Adattamento animato delle avventure
- Videogiochi: Più di cinquanta titoli sviluppati nel tempo
- Live-action: Adattamento recente su Netflix