Nightbitch: Scopri perché il film con Amy Adams supera le aspettative degli Oscar

Nightbitch rappresenta una commedia nera con sfumature horror e segna il ritorno di Amy Adams sul grande schermo. Il film ha suscitato opinioni contrastanti riguardo le sue possibilità di riconoscimento durante la stagione degli Oscar. La carriera di Adams ha avuto alti e bassi negli ultimi anni: dopo i successi in pellicole come Junebug e Arrival, le scelte recenti hanno sollevato qualche interrogativo. Pur essendo ancora attivamente presente nel panorama cinematografico, la sua capacità di selezionare progetti “Oscar-worthy” sembra essersi attenuata.
Adams ha ricevuto nomination agli Emmy e ai Golden Globe per Sharp Objects, ma le sue ultime performance cinematografiche non hanno brillato nella stessa misura. La sua partecipazione a Nightbitch ha generato aspettative di premi, facendo considerare il film come potenziale “Oscar bait”. Presentato al Toronto International Film Festival (TIFF) il 7 settembre 2024, il film ha catturato l’interesse del pubblico e della critica.
Nightbitch e le aspettative agli Oscar
Debutto al TIFF
La presenza di Nightbitch al TIFF, uno dei festival più rispettati, ha alimentato speculazioni riguardo alle sue ambizioni per i premi. Pellicole come Emilia Pérez, Anora, e The Substance hanno ricevuto riconoscimenti, rivelando il livello di qualità del film. Inoltre, il vincitore del TIFF People’s Choice Award ha storicamente rappresentato un indicatore positivo per le nomination agli Oscar.
Nightbitch: un film commerciale
Un film che sa cosa vuole essere
Benchè Nightbitch possa apparire pronto per l’assegnazione di premi, non appare guidato da tale ambizione. Il film è progettato per l’intrattenimento e narra una storia chiara, rappresentando una commedia horror commerciale ben definita. Non si prefigge di elevarsi a una produzione di prestigio, né si limita a una narrazione scialba. Le tematiche trattate riguardano la maternità e le sfide emotive associate alla cura di un bambino, rendendo la trama interessante e accessibile al pubblico.
Le aspettative di Adams
Adams spera in un’accoglienza positiva
Amy Adams ha dichiarato di non considerare Nightbitch in termini di Oscar, ma come un’opera che esplora aspetti singolari e importanti. Con un tocco di umorismo, ha risposto alle critiche riguardanti il suo aspetto nel film, affermando che esso rispecchia la sua vita quotidiana. È consapevole della possibilità che il film possa suscitare opinioni diverse, ma si augura che chi riesca a comprendere la pellicola possa apprezzarla per la sua autenticità emotiva, svincolata dalle pressioni delle onorificenze ufficiali.
L’apertura degli Oscar ai film di genere
Il riconoscimento ai film non convenzionali
Negli ultimi tempi, gli Academy Awards hanno mostrato una crescente apertura verso pellicole di genere, inclusi i film horror. Opere come The Substance dimostrano che i film horror iniziano a ottenere una considerazione seria nella corsa ai premi. Ciò apporta ottimismo anche per progetti come Nightbitch, che, pur non cercando attivamente il riconoscimento, contribuiscono a spostare in avanti la percezione del cinema da parte della giuria.
- Amy Adams
- Zoë Chao