Mistborn e Stormlight Archive: Come un Protagonista Può Trasformare il Cinema Fantasy

Attualmente il progetto per l’adattamento cinematografico di Mistborn risulta sospeso, ma si delineano valide alternative nello sviluppo de The Stormlight Archive e dell’intero Cosmere in forma live-action. Con la crescente popolarità delle produzioni fantasy a Hollywood, sorprende che il Cosmere creato da Brandon Sanderson non sia stato ancora portato sul grande schermo. Sebbene i romanzi di Mistborn siano tra le opere più celebri dell’autore, un tentativo recente di realizzarne un film ha subito un insuccesso. Nel suo rapporto annuale, “State of Sanderson”, l’autore ha spiegato che il progetto di Mistborn era in fase avanzata prima che i recenti scioperi del WGA e SAG-AFTRA nel 2023 ne bloccassero i progressi. Si sta quindi considerando la possibilità di esplorare alternative, come The Stormlight Archive, che rappresenta l’opera principale dell’autore, pur presentando una complessità maggiore rispetto alla trasposizione di Mistborn. Un’altra opzione è Elantris, il romanzo d’esordio di Sanderson, che potrebbe fungere da base per sviluppi futuri.
Possibilità di un Film o di una Serie Tv su Elantris
Elantris come Elemento Fondamentale per Sviluppare il Cosmere
Elantris, nonostante non sia il romanzo più conosciuto di Sanderson, presenta un considerevole potenziale per l’adattamento cinematografico. La critica spesso si sofferma sullo stile di scrittura, tralasciando la profondità delle idee e l’abilità nella costruzione del mondo, che sono affascinanti e potrebbero tradursi in un’ambientazione visiva vibrante.
È rilevante sottolineare che nei prossimi anni Sanderson intende pubblicare nuovi romanzi ambientati in Elantris, un’occasione perfetta per attrarre lettori e integrare i lanci letterari con campagne di marketing efficaci, che includano anche un adattamento cinematografico o televisivo.
- Elantris 2 – Uscita prevista: Estate 2029
- Elantris 3 – Uscita prevista: Estate 2030
Pur non avendo molte connessioni dirette con The Stormlight Archive, Elantris introduce concetti chiave per il Cosmere, come Investitura e Shards, essenziali per la narrativa globale. Analogamente a come gli Infinity Stones siano stati integrati nel Marvel Cinematic Universe, è fondamentale che il pubblico riconosca i legami tra i vari adattamenti.
L’Impatto della Necessità di Adattare Mistborn Prima di Stormlight
Mistborn per Un Accesso Graduale a Stormlight
Un film di Elantris che conduca direttamente a The Stormlight Archive risulterebbe poco convenzionale. È fondamentale che Mistborn venga affrontato prima di esplorare Roshar, in quanto si colloca prima nella cronologia. Il successo di Mistborn non è stato casuale; la sua narrazione amalgama abilmente l’epicità della fantasy con storie più contenute, risultando accessibile e gratificante per il pubblico.
Considerare l’idea di realizzare un adattamento di Elantris prima di Mistborn potrebbe offrire l’opportunità di costruire uno slancio iniziale, giustificando l’investimento per una produzione come The Stormlight Archive.
L’Influenza dell’Adattamento di Elantris sul Cosmere
Elantris come Punto di Partenza per un Progetto Stabile
Adattare Elantris comporterebbe un impegno inferiore rispetto a Mistborn, fornendo così agli studi cinematografici l’opportunità di testare un’opera più contenuta, capace di attrarre un vasto pubblico. La produzione di The Final Empire richiederebbe infatti un coinvolgimento tre volte superiore. L’alto livello di investimento potrebbe dissuadere gli investitori. La scelta più prudente risulterebbe Elantris, in quanto potrebbe aprire la strada a un’intera serie di adattamenti tratti dal Cosmere.