Mash e il cambiamento che avrebbe salvato il suo spin-off dimenticato

Contenuti dell'articolo

La serie AfterMASH, sequel di MAS*H, ha generato discussioni riguardo alla sua direzione e al potenziale inespresso. Larry Gelbart, il creatore della produzione originale, ha condiviso la propria visione, suggerendo che un cambio nel formato da sitcom a un approccio più drammatico sarebbe stato opportuno.

Il futuro di AfterMASH

Gelbart ha evidenziato come l’ambientazione in un ospedale per veterani post-bellici offrisse una opportunità unica. Ha riconosciuto che il tono scelto non fosse adeguato e che la commedia non dovesse essere l’elemento predominante. Riflessioni passate di Gelbart includono:

“Penso che dovrebbe essere stata una serie di un’ora, non credo dovesse andare verso la commedia…”

L’evoluzione del tono in MAS*H

Nel corso delle stagioni di MAS*H, il programma aveva già iniziato ad adottare toni più seri. Un passaggio deciso verso un dramma medico sarebbe stato naturale per AfterMASH.

Trapper John, MD: Una scelta drammatica riuscita

L’esperienza con Trapper John, MD, altro spin-off di MAS*H, dimostra la possibilità di realizzare una versione drammatica con successo. Questa serie, trasmessa dal 1979, ha completamente abbandonato il formato sitcom per concentrarsi su storie mediche senza legami diretti con i personaggi originali.

Un confronto tra le due serie

Trapper John, MD ha raggiunto sette stagioni prima della cancellazione, mentre AfterMASH è stata interrotta dopo sole due stagioni a causa di scelte strategiche discutibili da parte della rete.

Potenziale non sfruttato di AfterMASH

Gelbart ha rivelato come l’approccio iniziale abbia limitato le possibilità creative della nuova serie. Credeva fermamente che il concetto fosse valido ma mal gestito a causa dei legami con i personaggi originali:

“Penso che AfterMASH sia una buona idea per una serie… ma era sbagliato popolarlacon personaggi di MAS*H.”

Episodi che suggeriscono un altro approccio

Sebbene alcuni episodi abbiano esplorato tematiche più profonde e emotive, la mancanza di chiarezza nel formato ha generato confusione tra gli spettatori. Il potenziale per affrontare questioni significative sui veterani è rimasto in gran parte inesplorato a causa dell’attaccamento al precedente show.

  • Larry Gelbart (creatore)
  • Pernell Roberts (Trapper)
  • Harry Morgan (Sherman T. Potter)
  • Jamie Farr (Klinger)
  • William Christopher (Padre Mulcahy)
  • Loretta Swit (Margaret Houlihan)
  • B.J. Hunnicutt (Mike D’Angelo)
  • Nurse Kellye (Nurse Margie Cutler)
  • Nurse Margie Cutler (interpretata da Jamie Farr)
  • Diverse personalità ricorrenti nel cast originale di MAS*H.

AfterMASH suscita ancora oggi interesse per le sue ambizioni e le sfide creative nella narrazione post-guerra.

Potrebbero interessarti: