Le 10 Serie TV Comiche Sci-Fi Sottovalutate che Devi Assolutamente Scoprire

Contenuti dell'articolo

Le serie televisive che uniscono gli elementi della fantascienza e della commedia riescono a catturare l’interesse grazie a trame coinvolgenti e fantasiose. Molti di questi prodotti meritano un riconoscimento superiore a quello ricevuto. Questi generi si fondono, portando a narrazioni accessibili che affrontano questioni complesse e critiche sociali. Diverse opere di successo indagano i temi dei viaggi spaziali o dei progressi scientifici.

Avenue 5 (2020-2022)

Un’astronave da crociera spaziale viene deviata

Diretta e prodotta da Armando Iannucci, noto per il suo approccio alla satira politica, Avenue 5 è una serie che si è conclusa dopo due stagioni, presentando una trama articolata in 17 episodi. La narrativa ruota attorno alla nave crociera interplanetaria Avenue 5, che perde la rotta nello spazio, costringendo l’equipaggio a proteggere i passeggeri. Hugh Laurie interpreta il capitano della nave, affiancato da attori comici di spicco come Josh Gad, Zach Woods e Suzy Nakamura. La serie si distingue per la sua satira sul consumismo e sulla cultura aziendale, visibile nel lusso della nave e nei passeggeri eccentrici a bordo. Nonostante il suo valore comico, Avenue 5 è stata, in parte, trascurata.

People of Earth (2016-2017)

Persone che hanno vissuto rapimenti alieni si riuniscono

People of Earth narra la storia di Ozzie Graham, interpretato da Wyatt Cenac, un giornalista che si reca a Beacon, New York, per intervistare un gruppo di supporto chiamato StarCrossed, composto da presunti sopravvissuti a esperienze extraterrestri. Inizialmente scettico, Ozzie scopre che le loro storie sono correlate agli eventi della propria vita. La serie mescola umorismo a una trama misteriosa che esplora il legame di Ozzie con gli alieni, mantenendo un tono leggero grazie alla comunità di Beacon.

The Middleman (2008)

Una donna comune si allena per diventare l’eroina che salva il mondo

Basata sulla serie di fumetti omonima, The Middleman segue le avventure di Wendy Watson, un’artista che viene reclutata da un’agenzia segreta per combattere forze maligne. Insieme al Middleman, interpretato da Matt Keeslar, Wendy deve destreggiarsi tra la vita quotidiana e le missioni per salvare il pianeta, il tutto in sole 12 puntate. Nonostante la limitata esposizione, la serie ha riscontrato un buon apprezzamento per i suoi riferimenti alla cultura pop e l’uso umoristico degli archetipi dei supereroi.

Inside Job (2021-2022)

Un’organizzazione governativa segreta gestisce famose cospirazioni

Inside Job, una commedia animata, indaga su come le teorie del complotto siano controllate da un’agenzia chiamata Cognito Inc. La protagonista, Reagan Ridley (Lizzy Caplan), è un membro di questa agenzia e si scontra con l’ambizione di voler migliorare il mondo. La serie intrattiene con gag acute e critiche al capitalismo e alla politica. La sua cancellazione ha generato molte domande irrisolte per il pubblico.

Eureka (2006-2012)

Molti dei più intelligenti scienziati americani risiedono a Eureka

Eureka racconta le avventure di Jack Carter, un maresciallo degli Stati Uniti che diventa sceriffo in una cittadina abitata prevalentemente da geni scientifici. Jack, non essendo altrettanto preparato, si ritrova a gestire situazioni complesse causate da esperimenti inconsapevoli. Nonostante il giudizio criticamente misto, la serie ha raggiunto un buon successo di pubblico, grazie a spunti intelligenti riguardo le limitazioni della scienza.

Final Space (2018-2021)

Le avventure spaziali di un astronauta e del suo amico alieno

Final Space è una serie animata che narra le disavventure di Gary Goodspeed e del suo amico alieno Mooncake nel tentativo di salvare l’universo. Nonostante la serie sia indirizzata a un pubblico giovane-adulto e abbia ricevuto critiche per l’umorismo talvolta infantile, ha mantenuto l’affetto del pubblico, anche dopo la cancellazione dopo tre stagioni.

Red Dwarf (1988-2020)

Un uomo si risveglia dopo tre milioni di anni e scopre di essere solo

Red Dwarf combina con successo elementi di commedia e fantascienza attraverso le disavventure di Dave Lister, ultimo sopravvissuto a un incidente sulla nave spaziale Red Dwarf. Nel corso degli anni, la serie si è evoluta, continuando a concentrarsi sulle dinamiche dei personaggi piuttosto che sui dettagli tecnici del genere, guadagnandosi un seguito appassionato.

Future Man (2017-2020)

Un normale custode è coinvolto in una missione di salvataggio del mondo

Future Man racconta la storia di Josh Futterman, un custode che diventa l’eroe di una missione temporale a seguito del completamento di un videogioco. Basata su un umorismo che trae ispirazione dai film di fantascienza degli anni ’80, la serie fonde generi con battute ironiche e consapevoli, portando il pubblico in un viaggio esilarante.

Solar Opposites (2020-Presente)

Una famiglia di alieni atterra sulla Terra

Solar Opposites segue le avventure di una famiglia di alieni impegnata a integrarsi nella vita umana. Oltre a scrutinare temi identitari, la serie esplora le interazioni comiche tra gli alieni e le stravaganze degli umani. Con un tono simile a Rick e Morty, Solar Opposites si distingue per originalità e sviluppo narrativo.

Resident Alien (2021-Presente)

Un alieno incaricato di uccidere instaura un legame con gli umani

Resident Alien narra le avventure di Harry Vanderspeigle, un alieno il cui compito è quello di sterminare l’umanità, che si infiltrato nella comunità locale come medico. Le interazioni con gli abitanti del Colorado creano momenti di umorismo e riflessione, mentre Harry si trova a dover affrontare decisioni cruciali riguardanti la sua missione originale, influenzato dalla crescente connessione con gli umani.

Potrebbero interessarti: