Arte della gioia: cosa aspettarsi dalla prima puntata con modesta e leonora

Contenuti dell'articolo

La serie televisiva “L’Arte della Gioia” ha fatto il suo debutto su Sky Atlantic il 28 febbraio 2025. Questa produzione originale di Sky, realizzata in collaborazione con Sky Studios e HT Film, trae ispirazione dall’omonimo romanzo postumo di Goliarda Sapienza e offre una narrazione profonda e avvincente.

L’Arte della Gioia: prima puntata

Primo episodio

La storia è ambientata in Sicilia nei primi anni del ‘900 e segue le vicende di Modesta, una giovane orfana a causa di un tragico evento. Accolta in un convento, Modesta sviluppa un forte legame con la madre superiore Leonora. La loro relazione evolve nel tempo, portando Modesta a diventare la protetta di Leonora, ma attirando anche l’invidia di una novizia. Un episodio che svela l’ipocrisia della madre superiora costringe Modesta a rinunciare ai privilegi acquisiti.

Secondo episodio

Dopo lo scandalo che interrompe il loro legame, Modesta cerca di riavvicinarsi a Leonora. La loro connessione continua a generare gelosie all’interno del convento, rappresentando un rischio per entrambe. Un’improvvisa rivelazione durante un momento intimo con Leonora spinge Modesta ad affrontare la sua protettrice, culminando nella sua espulsione dal convento e nel trasferimento verso una villa misteriosa.

Dove vedere L’Arte della Gioia?

La serie viene trasmessa ogni venerdì sera su Sky Atlantic ed è disponibile anche in streaming su NOW dal 28 febbraio.

Quante puntate compone L’Arte della Gioia?

La prima stagione consta di sei episodi, ognuno con una durata compresa tra i 45 e i 50 minuti. Sky Atlantic prevede la messa in onda di due episodi per serata per tre settimane consecutive; il finale stagionale andrà in onda il 14 marzo.

Il cast de L’Arte della Gioia

  • Tecla Insolia interpreta Modesta;
  • Viviana Mocciaro interpreta Modesta bambina;
  • Jasmine Trinca veste i panni di Madre Leonora;
  • Valeria Bruni Tedeschi è la Principessa Gaia Brandiforti;
  • Guido Caprino interpreta Carmine;
  • Alma Noce è Beatrice/Cavallina;
  • Giuseppe Spata interpreta Rocco;
  • Eleonora De Luca è Argentovivo;
  • Vincenzo De Michele interpreta Pietro;
  • Giovanni Calcagno è Mimmo;
  • Lollo Franco interpreta Antonio;
  • Antonio De Matteo, padre di Modesta;
  • Alice Canzonieri, madre di Modesta;
  • Erika Bonura, Tina;
  • Mariella Lo Sardo, Suor Costanza;
  • Alessia Debandi, Ilaria;
  • Paola Pace, Suor Teresa.

Potrebbero interessarti: