Stranger things 4 riassunto completo prima della stagione 5

Contenuti dell'articolo

Il vasto universo di Stranger Things si prepara a un nuovo capitolo con l’arrivo della quinta stagione, che si preannuncia come un ritorno fondamentale per la conclusione della serie. Prima di immergersi nell’ultimo arco narrativo, è utile esaminare i principali eventi di Stranger Things 4, per comprendere appieno le dinamiche e i personaggi coinvolti, e cogliere tutte le sfumature di questa complessa trama.

Eleven e l’origine di Vecna

Il finale di Stranger Things 4 rivela un fatto cruciale: Vecna non è semplicemente il mostro dell’Upside Down, ma ha una storia più intricata. Si scopre infatti che si tratta di Henry Creel, il primo soggetto sottoposto agli esperimenti condotti da Brenner. Eleven, da bambina, lo ha scagliato nel Sottosopra, dando origine a un’entità maligna che ora minaccia di distruggere l’intera umanità. Per salvare Max, Eleven entra nel suo subconscio, riuscendo a riportarla in vita, seppur senza evitare che rimanga in coma. Nel mentre, le quattro uccisioni orchestrate da Vecna aprono varchi nello spazio-tempo che cominciano a inghiottire Hawkins.

Vecna sopravvive, ma con ferite profonde

Il villain, colpito nel corpo da Steve, Nancy e Robin e nello spirito da Eleven, resiste al confronto diretto. La scomparsa del suo corpo fisico lascia un’atmosfera di mistero, con Will Byers che percepisce ancora la sua presenza, indicando che Vecna continuerà a rappresentare una minaccia anche nelle stagioni future.

Il ruolo di Mike nella lotta contro il male

Durante l’evolversi della stagione, Mike si avvicina ad Eleven, assumendo un ruolo di supporto nella battaglia mentale contro Vecna. Gran parte del suo sentimento rimane nascosto, specialmente rispetto a Will, con cui il rapporto del gruppo è segnato da tensioni e sentimenti inespressi.

Will Byers e la connessione con l’Upside Down

Nel finale di stagione, Will riconferma di mantenere un legame attivo con Vecna e con il Sottosopra. Dopo un periodo in California, i Byers tornano a Hawkins per supportare la lotta contro le forze oscure, lasciando intendere che il suo ruolo sarà determinante nel risolversi della vicenda conclusiva.

Max, Lucas e la sofferenza senza fine

Durante l’attacco di Vecna, Max viene gravemente ferita. Nonostante venga salvata grazie al potere di Eleven, le sue ossa risultano fratturate, lasciandola in coma in attesa di sviluppi futuri. Lucas le resta accanto, condividendo dolore e incertezza riguardo al suo risveglio.

Il sacrificio di Eddie e il ruolo di Dustin

Il gesto di Eddie Munson rappresenta uno dei momenti più toccanti e significativi della stagione. L’eroico sacrificio, volto a mantenere lontani i Demobats, si traduce in un simbolo di coraggio e perdita. Dustin vive questa esperienza con sentimento di tristezza e rispetto, riconoscendo l’importanza del sacrificio stesso.

La battaglia nella Creel House

I protagonisti si infilano nella maledetta Creel House dell’Upside Down, cercando di sconfiggere Vecna attraverso armi e incendi. La creatura, però, non viene mai definitivamente eliminata, lasciando aperta la possibilità di un suo ritorno.

Futuro incerto di Nancy, Jonathan, Hopper e Joyce

Jonathan riappare a Hawkins dopo mesi di assenza, anche se la relazione con Nancy appare fragile e tesa, lasciando presagire ulteriori turbolenze. Hopper e Joyce tornano dalla prigionia in Russia, affrontando un futuro carico di incertezze e nuove minacce per la città.

Il ruolo della famiglia Wheeler

Erica si distingue chiamando i soccorsi per Max, mentre Holly, la più giovane della famiglia, sembra percepire le minacce ancora più di quanto facciano gli adulti. La famiglia Wheeler continua a rappresentare un punto di riferimento fondamentale, all’interno di un Hawkins in profonda trasformazione.

Il destino di Hawkins e le sfide che attendono

Il finale mostra Hawkins in uno stato di profonda metamorfosi: la vegetazione appassisce, il cielo si oscura e l’Upside Down si riversa nel mondo reale. I protagonisti si preparano ad affrontare un futuro incerto, consapevoli che la vera battaglia contro il male deve ancora cominciare.

Importanza di un riepilogo dettagliato per la quinta stagione

Per la conclusione della serie, sarà fondamentale ripartire dai fatti principali già avvenuti, senza salti temporali o anticipazioni. La presenza di Vecna, l’incidente di Max in sospeso e il legame di Will con il Sottosopra costituiscono i pilastri su cui si costruirà l’epilogo di Stranger Things.

Personaggi principali, ospiti e membri del cast coinvolti in questa fase sono:

  • Eleven
  • Vecna
  • Mike
  • Will Byers
  • Lucas e Max
  • Dustin ed Eddie
  • Steve, Nancy e Robin
  • Jonathan
  • Hopper e Joyce
  • Erica e Holly

Potrebbero interessarti:

Scritto da TuttoPrimeVideo