Stile capelli di taylor swift: guida alle migliori acconciature di ogni era

l’evoluzione dell’immagine capillare di taylor swift: un esempio di continuo rinnovamento
Nel panorama musicale, Taylor Swift si distingue non solo per la sua carriera artistica, ma anche per la costante trasformazione del suo stile. In particolare, le variazioni nel suo look capelli sono state fondamentali nel rappresentare le diverse fasi della sua evoluzione personale e professionale. Questo approfondimento analizza le principali metamorfosi dello stile capelli dell’artista, evidenziando come ogni cambiamento abbia contribuito a definire nuovi capitoli della sua discografia e del suo immaginario pubblico.
le tappe principali della trasformazione dei capelli di taylor swift
album midnights (2022): stile elegante e sofisticato
Con l’uscita di Midnights, Taylor Swift ha adottato un look più ordinato rispetto alle stagioni precedenti. I capelli si presentano più lisci, con tonalità che richiamano il passato Red, ma interpretato con un tono più raffinato e matura. La scelta di acconciature più semplici e discrete sottolinea il ritorno a un’immagine più elegante, che si adatta a un sound più maturo e ricercato.
album lover (2019): un’esplosione di colori pastello
Durante la fase Lover, la cantante ha sperimentato con tonalità più chiare, ispirate ai colori pastello della copertina. La sua chioma è spesso apparsa bionda, con punte tingate di rosa o azzurro, simbolo di un’immagine più giocosa e romantica. Tagli medi e onde morbide completano un look fresco e leggero.
album reputation (2017): stile più deciso e avvolgente
In risposta alle controversie pubbliche e ai toni più oscuri dell’album Reputation, Taylor Swift ha scelto un look più forte. I capelli sono diventati più lunghi, con sfumature tendenti al dirty blonde. I capelli spesso portati mossi o ricci riflettono un’immagine più dura e decisa, in linea con le tematiche più oscure dell’album.
album folklore e evermore (2020): stile naturale e minimale
Con la pubblicazione di Folklore ed Evermore, la cantante ha preferito un look più semplice, lasciando i capelli al naturale, senza eccessivi trattamenti. Acconciature messy e lunghezze ondulate caratterizzano questa fase, riflettendo un’atmosfera più intima e rurale, molto vicina alla natura e alle stagioni autunnali.
anno 2016: bleached hair e look audace
Nel 2016, Taylor Swift ha fatto scalpore presentandosi con i capelli sbiancati. Questo look, più corto e più chiaro, è stato sfoggiato in occasioni come il Coachella e il Met Gala, diventando un vero e proprio simbolo della naturale evoluzione del suo stile grazie anche al nome Bleachella. La sua interpretazione audace ha rappresentato una fase di forte rinnovamento artistico e visivo.
album red (2012): la svolta verso la maturità
Uno dei momenti più significativi della sua rivoluzione stilistica risale al 2012, con l’uscita di Red. Questa trasformazione ha portato a un’immagine più matura, caratterizzata da un taglio con frangia e da unbiondo naturale. È stata la fine delle radici country e l’inizio del suo successo nel mondo pop.
album 1989 (2014): il cambio drastico e iconico
Nel 2014, la cantante ha introdotto un bob corto e sbiancato, segnando una vera e propria rivoluzione. Questo look più matura e distinta ha rafforzato la sua immagine come artista pop. La decisione di tagliare le lunghezze ha rappresentato il culmine di un percorso di riconoscimento del nuovo stile, chiudendo definitivamente con le origini country.
personaggi e ospiti che hanno partecipato alle sue trasformazioni
- Riccardo Montanari
- Lucia Rossi
- Francesco Bianchi
