Stargate ritorna: tutto sul progetto che riporta la saga sci-fi iconica

il rilancio di stargate: un nuovo capitolo nel mondo della fiction science fiction
Il celebre universo di Stargate sta per tornare alla ribalta attraverso una moderna produzione televisiva. Dopo anni di silenzio, questa rinomata saga si appresta a rinnovarsi grazie a un’importante collaborazione tra Amazon MGM e figure di spicco nel settore dell’intrattenimento. Questo progetto mira a consolidare il patrimonio narrativo della serie, offrendo al pubblico una nuova interpretazione di questa affascinante storia di esplorazione e avventure nello spazio.
annuncio ufficiale e caratteristiche del nuovo progetto televisivo
Recentemente, è stato annunciato il ritorno del franchise Stargate nel panorama televisivo. La nuova produzione, affidata a Martin Gero, rappresenta una svolta significativa per il marchio, coinvolgendo anche altri importanti professionisti del settore. Martin Gero, già noto per aver ricoperto ruoli di rilievo in serie come Blindspot e Quantum Leap, ha iniziato la propria carriera nel 2005 grazie al lavoro su Stargate SG-1. Ora, in qualità di produttore esecutivo e sceneggiatore, si prepara a guidare questa nuova interpretazione del franchise.
le parole di martin gero
Gero ha espresso grande entusiasmo per l’incarico: «Il mio primo importante impegno televisivo è stato come Story Editor su Stargate: Atlantis. Lavorando su tutte e tre le serie principali, ho contribuito a plasmare il mio percorso professionale. Sono felice che Amazon MGM Studios mi abbia scelto per portare avanti questa nuova avventura. Questo progetto sarà pensato sia per i fan più fedeli, sia per un pubblico più giovane, e promette di offrire un’esperienza coinvolgente e innovativa».
le opinioni dei membri della squadra di produzione
Nick Pepper, responsabile dello sviluppo SVOD TV di Amazon MGM Studios, ha sottolineato: «Stargate rappresenta un franchise che ha affascinato generazioni grazie alla sua capacità di esplorare il ruolo dell’umanità nel cosmo con grande audacia. Con il contributo di un team creativo di alto livello, tra cui Martin Gero, Tory Tunnell e Joby Harold, intendiamo creare un nuovo capitolo degno di questa tradizione, capace di rispettare la storia del franchise e di proiettarlo verso nuove mete».
Tra i membri principali coinvolti nel progetto troviamo:
- Joby Harold
- Tory Tunnell
- Dean Devlin
- Roland Emmerich
- Brad Wright
- Joe Mallozzi
stin e futuro di stargate: un patrimonio che si rinnova
Il punto di partenza del franchise risale al 1991, con l’uscita del film omonimo diretto da Roland Emmerich, interpretato da James Spader e Kurt Russell. Il successo del film ha dato origine alla serie Stargate SG-1, trasmessa dal 1997 e articolata in dieci stagioni, arricchendo il panorama fantascientifico degli anni successivi. Questa serie ha avuto come protagonisti attori come Richard Dean Anderson, Michael Shanks, Amanda Tapping e Christopher Judge. Nel corso del tempo, sono stati realizzati altri spin-off come Stargate Atlantis, oltre a lungometraggi e ulteriori serie come Stargate Universe e Stargate Origins.
Il nuovo progetto si propone di innovare, mantenendo fede alle radici narrative e offrendo nuove prospettive per un pubblico attuale e in evoluzione. La speranza è di coinvolgere sia i fedelissimi del franchise, sia chi si avvicina per la prima volta a questa affascinante saga.
Tra i personaggi e i membri del cast che hanno caratterizzato la storia del franchise troviamo:
- Richard Dean Anderson
- Michael Shanks
- Amanda Tapping
- Christopher Judge
