Streaming gratuito: ultima opportunità per gli amanti della tv

Contenuti dell'articolo

Il panorama dello streaming digitale continua a evolversi rapidamente, con molte piattaforme che modificano le proprie offerte e strutture di servizio. Recentemente, è stata annunciata la chiusura definitiva di uno dei servizi gratuiti più apprezzati dagli utenti, noto per offrire contenuti senza costi e supportati da pubblicità. In questo articolo si analizzano le motivazioni alla base di questa decisione, le alternative disponibili e l’impatto sui consumatori.

la fine di un servizio di streaming gratuito supportato da pubblicità

cronologia e caratteristiche del servizio

Il servizio in questione è stato lanciato nel 2019 come piattaforma FAST (free ad-supported streaming television) sotto il marchio IMDb, per poi essere rinominato Freevee nel aprile 2022. La piattaforma ha offerto agli utenti accesso gratuito a migliaia di film e serie TV, senza necessità di sottoscrizione o abbonamento.

Nel novembre 2024, Amazon ha comunicato l’intenzione di chiudere definitivamente Freevee entro agosto 2025, con l’obiettivo di consolidare tutte le offerte di streaming gratuite e a pagamento in un’unica applicazione: Prime Video.

motivazioni della chiusura e nuove strategie

La decisione deriva dalla volontà di semplificare l’esperienza utente, eliminando il marchio Freevee senza alterare i contenuti disponibili. La transizione prevede che gli utenti possano continuare a accedere ai contenuti gratuitamente tramite Prime Video, che diventerà il nuovo punto di riferimento per tutti i programmi precedentemente distribuiti su Freevee.

Un rappresentante Amazon ha spiegato che non ci saranno variazioni nella disponibilità dei contenuti: sarà possibile fruire di una vasta libreria composta da produzioni originali Amazon MGM Studios, film licenziati, serie TV e canali FAST all’interno dell’app Prime Video.

contenuti principali e reazioni degli utenti

programmi più popolari su Freevee

Tra i titoli più apprezzati figurano Jury Duty, sitcom reality nominata agli Emmy che mostra le dinamiche di una giuria americana attraverso gli occhi di un partecipante ignaro del fatto che tutti gli altri sono attori; Neighbours, soap australiana; la serie Alex Rider, incentrata sulla vita di un adolescente spia; oltre a Judy Justice con Judge Judy Sheindlin.

Anche produzioni come Bosch: Legacy, sequel della serie Bosch disponibile su Prime Video, sono state molto seguite. La libreria include inoltre show come Hell’s Kitchen, Mr Bean, Skins e Benidorm. Per quanto riguarda i film si ricordano titoli quali Me Before You, Carrie (versione del 2013), The Nice Guys e molte altre pellicole disponibili senza costi aggiuntivi.

reazioni degli utenti al cambiamento

Sui forum online molti spettatori hanno espresso disappunto per la chiusura del servizio gratuito. Alcuni lamentano la perdita della interfaccia più intuitiva rispetto a Prime Video e temono una maggiore difficoltà nel navigare tra i contenuti. Altri notano come molti programmi siano già disponibili su altre piattaforme gratuite come Tubi.

  • User Useuless: “Significa niente canale dedicato quindi bisognerà cercare tra contenuti a pagamento.”
  • philosofova: “Mi mancherà soprattutto per la funzione channel surfing.”
  • Tunachilimac: “L’interfaccia di Freevee era migliore rispetto a quella di Prime.”
  • Straordinarie recensioni positive: alcuni utenti sottolineano la qualità delle immagini e la brevità degli spot pubblicitari rispetto ad altri servizi gratuiti.

dove trovare i contenuti dopo la chiusura definitiva

dettagli sulla transizione verso Prime Video

A partire dalla prossima stagione, tutti i programmi precedentemente disponibili su Freevee saranno accessibili tramite l’app Prime Video, nella sezione ‘gratuito con pubblicità’. Non sarà necessario sottoscrivere un abbonamento o effettuare pagamenti supplementari per accedere ai contenuti selezionati.

L’addio ufficiale al marchio Freevee avviene nel mese di agosto 2025: fino ad allora gli utenti potranno usufruire della piattaforma senza interruzioni.

Membri del cast e personaggi principali presenti nei programmi più popolari:

  • Jury Duty: partecipanti vari (attori/giurati finti)
  • Neighbours: elenco attori principali non specificato nell’articolo
  • The Alex Rider series: protagonista Alex Rider (interpretato da Otto Farrant)
  • Bosch: Legacy: Titus Welliver nei panni dell’investigatore Harry Bosch
  • Pandemia televisiva & film:: vari attori coinvolti nelle produzioni citate

Potrebbero interessarti: