Il villain di foundation 3 rivela la sua follia e il terribile ritorno

La terza stagione di Foundation, serie prodotta da Apple TV+, si appresta a proseguire l’adattamento della celebre saga letteraria di Isaac Asimov, offrendo un approfondimento su personaggi chiave e nuove minacce nell’universo narrativo. La nuova stagione introduce elementi di grande impatto, tra cui l’attesa presenza del personaggio de The Mule, antagonista dotato di poteri psichici che rappresenta una sfida senza precedenti per tutta la galassia.
trama e protagonisti principali della stagione 3
Ambientata circa 152 anni dopo gli eventi delle stagioni precedenti, la narrazione mantiene alcuni dei volti più noti del cast originale, garantendo continuità narrativa in un arco temporale ampio. Tra i protagonisti principali figurano Jared Harris nel ruolo di Hari Seldon, Lee Pace come Brother Day, e Lou Llobell nei panni di . La presenza stabile di questi personaggi consente di mantenere coerenza all’interno dell’evoluzione della storia.
l’introduzione del personaggio de the mule
L’aspetto più rilevante della terza stagione è sicuramente l’arrivo de The Mule. Questo personaggio, già presente nei romanzi originali di Isaac Asimov, si distingue per la sua capacità di esercitare un’influenza psichica imprevedibile e per la complessità psicologica. La sua comparsa segna un punto di svolta nella narrazione, con conseguenze significative sull’intero universo immaginario.
dettagli sulla interpretazione de the mule: pilou asbæk nel ruolo principale
come è stato scelto l’attore danese per interpretare il villain principale
Pilou Asbæk ha preso il posto di Mikael Persbrandt nel ruolo de The Mule. La selezione dell’attore danese è stata decisa su richiesta diretta dei creatori, tra cui David Goyer, che ha apprezzato le sue interpretazioni in produzioni come Game of Thrones. Asbæk ha dichiarato che il suo obiettivo era creare una figura che combinasse tratti umani con un lato infantile e imprevedibile, rendendo il personaggio ancora più inquietante.
sorgenti d’ispirazione e caratteristiche distintive del personaggio secondo Asbæk
L’attore ha rivelato che una delle fonti ispiratrici principali è stata la fiaba per bambiniThe Little Prince. Questa influenza ha portato a rappresentare The Mule come un individuo con uno sguardo ingenuo sul mondo, ma privo di emozioni autentiche o empatia. Tale caratterizzazione aumenta il senso di inquietudine legato al personaggio.
dettagli sulle peculiarità del ruolo secondo Pilou Asbæk:
- Sua visione del mondo: desiderio di instaurare un nuovo ordine senza coinvolgere né la Foundation né l’Impero;
- Tendenza all’isolamento: primo esempio nelle scene iniziali dove si mostra completamente distaccato;
- Pensiero infantile: assenza totale di limiti morali e confini etici;
- Esempio comportamentale: può decidere tra uccidere o corteggiare chi si avvicina a lui.
L’interpretazione offerta da Pilou Asbæk promette di arricchire uno dei personaggi più enigmatici ed affascinanti della saga.
Nella prossima stagione sarà disponibile dal prossimo 11 luglio su Apple TV+.
dettagli tecnici sulla produzione e membri del cast principale
- Divenuto showrunner: strong > David S. Goyer;
- I registi coinvolti: strong > Alex Graves, Roxann Dawson, Jennifer Phang, Mark Tonderai e Andrew Bernstein;
- Nomi tra gli sceneggiatori: strong > Jane Espenson, Leigh Dana Jackson, Liz Phang, Eric Carrasco e altri;
- Date d’esordio: strong > dal 23 settembre 2021;
- Piattaforma: strong > Apple TV+;
- Punteggio attuale su Rotten Tomatoes: strong > al momento dell’esordio raggiunge il massimo punteggio del 100%.
Sul cast principale compaiono figure notevoli quali:
- Pilou Asbæk – The Mule (antagonista) Strong >
- Jared Harris – Hari Seldon) Strong >
- Lee Pace – Brother Day) Strong >
- Lou Llobell – Gaal Dornick) Strong >
- Terrance Mann – Brother Dusk) Strong >
- Cassian Bilton – Brother Dawn) Strong >