Film di jurassic park: un dettaglio imperdibile da scoprire

Contenuti dell'articolo

l’importanza degli easter egg in Jurassic World – La rinascita

Il nuovo capitolo della saga di Jurassic World, intitolato La rinascita, si distingue non solo per la sua trama avvincente e gli effetti speciali all’avanguardia, ma anche per la presenza di numerosi dettagli nascosti e riferimenti visivi. Questi elementi, comunemente noti come easter egg, arricchiscono l’esperienza degli spettatori più attenti, creando un ponte tra le origini e le evoluzioni del franchise.

richiami visivi e simbolici nel film

riferimenti diretti ai primi film della saga

Sono presenti diversi riferimenti iconici ai classici di Jurassic Park. Tra questi, uno specchietto retrovisore, con la scritta “Objects in mirror are closer than they appear“, che viene mostrato durante una scena ambientata nel traffico. Questo particolare omaggio richiama le immagini emblematiche di Jeff Goldblum e Laura Dern mentre fuggivano dal Tyrannosaurus rex nel primo episodio del 1993. Un altro dettaglio è un bannner nero con scritte rosse e bianche, che appare alle spalle di uno scheletro di dinosauro in una scena ambientata in un museo. Questa immagine richiama la scena finale del T. rex che ruggisce sotto lo striscione “When Dinosaurs Ruled the Earth“.

dettagli nascosti con significato profondo

Nell’ambito degli omaggi sottili, si evidenzia una maglietta indossata da uno dei personaggi principali, Isabella Delgado. La t-shirt raffigura un pellicano e porta la scritta in spagnolo: “La vida se abre camino“, ovvero “La vita trova sempre una strada“. Questo dettaglio si collega a una delle scene più significative del primo film, dove Alan Grant osserva i pellicani volare mentre l’elicottero si allontana da Isla Nublar. Secondo il regista Gareth Edwards, questa scelta rappresenta un segno della continuità della vita dopo l’estinzione dei dinosauri.

ruolo degli easter egg nella narrazione moderna

I riferimenti nascosti inseriti nel film non sono semplici dettagli estetici, ma strumenti utili a creare un forte legame emotivo tra diverse generazioni di spettatori. La presenza di questi piccoli omaggi sottolinea il rispetto per il passato della saga e invita i fan a riscoprire ogni volta nuovi significati nelle scene apparentemente più banali.

  • Cristiano Bolla (autore)

Data pubblicazione: 08/07/2025

Potrebbero interessarti: