Serie tv simili a il legale di lincoln da non perdere

Contenuti dell'articolo

Le serie televisive ambientate nel mondo giudiziario rappresentano un segmento di grande successo, capace di combinare intrattenimento e approfondimento delle dinamiche legali. Nel corso degli ultimi due decenni, molte produzioni hanno saputo distinguersi per la loro capacità di offrire narrazioni coinvolgenti e realismo nei processi giudiziari, contribuendo a creare personaggi iconici come Mickey Haller. Questo articolo analizza alcune tra le più significative serie TV del genere, evidenziando le tematiche principali e le influenze reciproche che le caratterizzano.

serie giudiziarie di rilievo

Boston Legal si distingue per il suo tono leggero ma incisivo, con una forte attenzione alle relazioni interpersonali tra i protagonisti. Al centro della narrazione troviamo Alan Shore, interpretato da James Spader, un avvocato anticonvenzionale noto per sfidare le norme tradizionali. La sua personalità irriverente e l’uso di metodi poco ortodossi per ottenere risultati sono diventati un punto di riferimento nel panorama televisivo. La relazione tra Shore e il suo superiore Denny Crane riflette quella tra Mickey Haller e il mentore in The Lincoln Lawyer, creando un modello narrativo che combina momenti comici e drammatici.
Data di trasmissione: 2004 – 2008
Produttore esecutivo: David E. Kelley
Attori principali: James Spader, William Shatner

the good fight (2017-2020)

The Good Fight, altra produzione firmata da David E. Kelley, si distingue per il suo approccio fortemente orientato ai temi sociali e politici. La protagonista, Diane Lockhart, interpretata da Christine Baranski, affronta sfide sia nel contesto professionale che personale, spesso legate a questioni attuali come razzismo, sessismo e diritti civili. La serie utilizza storie ispirate a eventi reali quali i movimenti #MeToo e Black Lives Matter, offrendo uno sguardo realistico su un sistema giudiziario immerso nelle tensioni politiche contemporanee.
Anno di uscita: 2017 – 2022
Showrunner: Robert King
Membri principali del cast: Christine Baranski

the night of (2016)

The Night Of, miniserie HBO diretta da James Marsh, propone una narrazione intensa centrata sul processo penale di Naz Shah. In otto episodi autoconclusivi si sviluppa una trama complessa che mantiene alta la tensione grazie alle svolte imprevedibili dell’indagine difensiva condotta dall’avvocato John Stone, interpretato da John Turturro. Le tecniche legali adottate dal protagonista sono raffinate ed efficaci quanto quelle viste in altre produzioni di successo.
The Night Of si caratterizza per la qualità cinematografica elevata e la profondità narrativa: anche se limitata a un arco autoconclusivo, riesce ad offrire uno spettacolo coinvolgente ed esteticamente curato.

reasonabledoubt (2022–presente)

Reasonable Doubt, disponibile sulle piattaforme streaming più recenti, rappresenta una delle interpretazioni più moderne del genere legale. La storia ruota attorno all’avvocatessa Jax Stewart, specializzata nella difesa di clienti appartenenti alla fascia più agiata della società californiana. La serie si distingue per trame serrate e dialoghi acuti, mostrando molte affinità con il personaggio di Mickey Haller nella sua versione più sofisticata ed elegante.

personaggi ed influenze narrative principali

  • Billy Bob Thornton – protagonista di Goliath; avvocato disilluso che rifiuta le convenzioni del mestiere;
  • Cristine Baranski – interprete principale de The Good Fight; figura forte impegnata in battaglie sociali;
  • Mickey Haller – personaggio centrale de The Lincoln Lawyer; difensore anticonvenzionale creato dalla penna di Michael Connelly;
  • Billy McBride – protagonista di Goliath; avvocato cinico con tendenze autodistruttive;
  • Danny Crane – figura ricorrente in Boston Legal; esempio del professionista brillante ma irrispettoso delle norme;
  • Naz Shah – figura chiave in The Night Of; simbolo della complessità dei processi giudiziari reali;
  • Morgan Freeman – voce narrante o presenza simbolica in vari titoli giudiziari moderni.

L’insieme delle produzioni analizzate dimostra come il genere legale abbia saputo evolversi mantenendo elementi fondamentali quali la rappresentazione delle contraddizioni morali degli avvocati e l’attenzione verso temi sociali attuali. Tra queste spicca Goliath come esempio concreto della figura dell’avvocato disilluso ma determinato a perseguire la giustizia contro ogni previsione.

Potrebbero interessarti: