Karate Kid e Cobra Kai: Classifica Completa dei Film dal Peggiore al Migliore

The Karate Kid rappresenta un’opera cinematografica di grande impatto, dalla quale è scaturita un’intera saga, comprendente cinque film e una serie televisiva di successo. Questa serie ha saputo coinvolgere il pubblico, trattando temi di crescita personale, determinazione e redenzione. Di seguito vengono presentati i film, ordinati dal meno efficace al più acclamato.
1
The Karate Kid (1984)
Il lungometraggio che ha dato inizio alla saga
The Karate Kid, realizzato nel 1984, racconta le vicende di Daniel LaRusso, un giovane che si trasferisce a Los Angeles. Qui affronta il bullismo di Johnny Lawrence e trova un mentore in Mr. Miyagi. La storia culmina con un torneo di karate, divenuto iconico, e il celebre “crane kick” di Daniel è una delle scene più memorabili della storia del cinema.
2
The Karate Kid Part II (1986)
Un focus su Mr. Miyagi
The Karate Kid Part II porta lo spettatore in Giappone, approfondendo le origini di Mr. Miyagi e il legame con Daniel. Il film introduce nuovi antagonisti e mostra la crescita delle capacità di combattimento di Daniel, che si confronta con Chozen, il nipote del rivale di Miyagi.
3
The Karate Kid Part III (1989)
La conclusione della trilogia di Daniel LaRusso
The Karate Kid Part III conclude la saga di Daniel, focalizzandosi su vendetta e il ritorno del dojo Cobra Kai. Questo capitolo non ha ottenuto riscontri positivi, ritenuto meno avvincente e più prevedibile rispetto ai precedenti film.
4
The Next Karate Kid (1994)
L’ultima apparizione di Pat Morita nella saga
The Next Karate Kid introduce un nuovo personaggio, Julie Pierce, interpretata da Hilary Swank, rimanendo Mr. Miyagi come mentore. Sebbene la pellicola tenti di apportare una novità attraverso un protagonista femminile, la risposta critica è stata tiepida.
5
The Karate Kid (2010)
Il reboot del 2010 e il suo successo
The Karate Kid (2010), con protagonisti Jaden Smith e Jackie Chan, si distacca dalla narrativa originale, pur mantenendo i temi centrali della saga. Ambientato in Cina e incentrato sul kung fu, ha riscosso un notevole successo commerciale, riaccendendo l’interesse per il franchise.
6
Cobra Kai (2018-2025)
La serie che ha superato i film
Cobra Kai ha riportato in vita la saga, esplorando le dinamiche tra Johnny Lawrence e Daniel LaRusso in un contesto contemporaneo. La serie ha ottenuto riconoscimenti sia da parte della critica che dal pubblico, espandendo l’universo di The Karate Kid e approfondendo i personaggi con nuove sfaccettature.
7
Personaggi e ospiti in Cobra Kai
- Ralph Macchio nel ruolo di Daniel LaRusso
- William Zabka nel ruolo di Johnny Lawrence
- Martin Kove nel ruolo di John Kreese
- Yuji Okumoto nel ruolo di Chozen
- Elisabeth Shue nel ruolo di Ali Mills
- Hilary Swank nel ruolo di Julie Pierce
Ogni film e la serie hanno offerto una visione unica di temi riguardanti il riscatto attraverso le arti marziali, mantenendo viva l’attenzione di fan vecchi e nuovi, grazie a un perfetto equilibrio tra nostalgia e innovazione.