Hotel Cima Paradisi: La Storia e i Luoghi di Blackout Vite Sospese 2

Contenuti dell'articolo

Blackout – La Serie si presenta come un avvincente thriller ambientato in un contesto di straordinaria bellezza naturale, caratterizzato da imponenti montagne innevate. La trama ruota attorno all’immaginario Hotel Cima Paradisi, collocato in una delle zone più suggestive del Trentino-Alto Adige, precisamente nella Valle del Vanoi. La combinazione di paesaggi mozzafiato e una narrazione avvincente, arricchita dalla presenza dell’attore Alessandro Preziosi, ha catturato l’attenzione di molti spettatori, spingendoli a chiedersi se l’hotel descritto nella fiction abbia un corrispondente reale.

dove si trova realmente l’hotel cima paradisi di blackout?

Qual è la location autentica utilizzata per la serie?

L’Hotel Cima Paradisi è un edificio di pura fantasia, privo di riferimenti nella realtà. La sua vera controparte è Villa Welsperg, una storica residenza appartenente ai conti Welsperg, situata all’interno del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, in Trentino. Questa villa è stata adattata per fungere da location principale dell’albergo narrato.

Le vicende si ambientano nella Valle del Vanoi, una zona conosciuta per la sua incantevole bellezza, nelle adiacenze di Caoria, un suggestivo borgo naturale. Le abitazioni prescelte per le riprese sorgono lungo la vallata di Canal San Bovo, offrendo uno sfondo originale e affascinante.

dove sono state realizzate le altre scene della serie?

Oltre a Villa Welsperg, diverse scene sono state girate in altre location pittoresche del Trentino, fra cui:

  • San Martino di Castrozza
  • Val Venegia
  • Sagron Mis
  • Lago di Calaita
  • Forte Buso

Queste location forniscono uno sfondo straordinario, valorizzato da riprese in qualità 6K, capaci di catturare ogni dettaglio del panorama circostante.

l’hotel cima paradisi esiste realmente?

Che cosa rappresenta villa welsperg e come è stata utilizzata?

In effetti, l’Hotel Cima Paradisi è frutto della fantasia. La vera location, Villa Welsperg, funge attualmente da centro visitatori per il Parco Naturale Paneveggio. Situata vicino a Caoria, è circondata da boschi e montagne, rendendola il luogo ideale per ricreare l’atmosfera isolata e intensa richiesta dalla narrazione del thriller.

Durante i mesi invernali, la Valle del Vanoi si trasforma in un vero e proprio angolo di paradiso innevato, perfetto per gli appassionati di sport invernali e per coloro che desiderano immergersi nella natura.

quali altre location compaiono in blackout – la serie?

dove sono ambientati i flashback?

Alcuni flashback della serie, in particolare quelli relativi al personaggio di Giovanni, interpretato da Alessandro Preziosi, sono stati girati nelle città di Napoli e Roma. Queste scelte arricchiscono la produzione, introducendo diverse ambientazioni urbane e conferendo ulteriore dinamicità alla trama, che mescola scenari montani e paesaggi cittadini.

Potrebbero interessarti: