La Leggendaria Battaglia della Terra di Mezzo: Il Racconto di Cirdan in Gli Anelli del Potere

Contenuti dell'articolo

In “Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere”, la figura di Círdan emerge con il racconto di una battaglia antica, fornendo un contesto storico significativo all’interno della narrazione. Durante il primo episodio della seconda stagione, Elrond si presenta con i Tre Anelli degli Elfi, cercando l’assistenza di Círdan, il quale rivela che esiste una profonda fossa nel mare, capace di inghiottire gli Anelli, garantendone così la scomparsa definitiva. Questo avvincente scambio rappresenta il ricordo di un conflitto epocale che ha segnato la storia della Terra di Mezzo.

La battaglia contro Morgoth

Círdan fa riferimento a una guerra contro Morgoth, ex maestro di Sauron, che ha dominato durante la Prima Era. Morgoth, noto anche come Melkor, era un Vala, una entità di grande potenza, paragonabile a un semidio. La sua malvagità ha condotto a una vasta battaglia contro gli altri Valar, la Battaglia dei Potenti, un conflitto ben oltre qualsiasi altra guerra vissuta nella storia della Terra di Mezzo. Durante questo evento, i Valar hanno utilizzato il potere stesso della terra, alterando per sempre le sue caratteristiche.

Tempistiche della Battaglia dei Valar

Questo storico scontro ebbe inizio nel 1090 AT durante gli Anni degli Alberi, prima dell’arrivo degli Uomini e degli Elfi. Círdan potrebbe essere stato un testimone di questi eventi, avendo vissuto abbastanza a lungo da percepirne gli effetti devastanti in Terra di Mezzo. La Battaglia dei Potenti durò molti secoli, e si può calcolare che circa 6.190 anni separarono questo conflitto dal momento in cui Círdan discute di esso con Elrond.

La conclusione della battaglia

La Battaglia dei Potenti si protrasse fino al 1099 AT, momento in cui i Valar riuscirono a sconfiggere Morgoth, imprigionandolo nel Vuoto. Sebbene Morgoth fosse stato catturato, la sua presenza continuò a influenzare la Terra di Mezzo. Mentre i Valar invitavano gli Elfi a trasferirsi a Valinor, Morgoth dopo anni chiese perdono, potendo vivere temporaneamente tra i Valar prima di fuggire di nuovo nella Terra di Mezzo, dando avvio ad ulteriori conflitti, tra cui la nota Guerra dell’Ira.

Le ripercussioni di questi eventi continueranno a risuonare negli sviluppi futuri della trama, mostrando come la storia e i conflitti passati influenzino il presente della Terra di Mezzo.

Personaggi di rilievo:

  • Círdan
  • Elrond
  • Morgoth (Melkor)
  • Sauron
  • Valar

Potrebbero interessarti: