28 anni dopo: tutto su data di uscita, cast, trama e trailer

anticipazioni e aggiornamenti su 28 Years Later: trailer, data di uscita e dettagli sulla trama
Il ritorno della celebre saga horror legata al film zombie 28 Days Later sta suscitando grande interesse tra gli appassionati del genere. Dopo più di vent’anni dall’esordio del primo capitolo, che ha rivoluzionato la rappresentazione dei non-morti, si avvicina l’uscita del sequel 28 Years Later. In questo articolo vengono riassunte le ultime novità, i trailer rilasciati e le anticipazioni sulla trama e sul cast del nuovo film, che promette di espandere ulteriormente il franchise.
le novità più recenti su 28 years later
un secondo trailer ufficiale e analisi dei dettagli nascosti
A poche settimane dalla presentazione del primo footage a CinemaCon 2025, è stato diffuso un secondo trailer di circa due minuti. La clip si apre con scene intense in un tunnel buio, dove alcuni soldati vengono attaccati da un infetto furioso. Si passa poi a mostrare un’isola dove la vita sembra aver trovato una fragile stabilità dopo il crollo dell’Inghilterra. In questa fase, Jamie si prepara a portare suo figlio Spike nel continente, ricevendo un severo avvertimento: nessuno verrà in loro aiuto.
Nel trailer emergono immagini inquietanti degli infetti in azione e si ascolta la lettura drammatica della poesia “Boots” di Rudyard Kipling, accompagnata dalla colonna sonora. Il dottor Kelson afferma che esistono diversi modi di morire, sottolineando come non tutte le morti siano uguali. La domanda “Quanto tempo ci resta?” appare sullo schermo mentre un sacerdote viene aggredito dagli infetti chiamando i suoi “figli”.
analisi dei simboli nascosti nel trailer
una scoperta inattesa per gli spettatori più attenti
Nell’ambito delle analisi online sono stati individuati simboli misteriosi che appaiono sporadicamente durante la visione del trailer. Decifrando tali segni come codice in latino “memento mori”, ovvero “ricorda che devi morire”, è stata creata una pagina web dedicata al film. Questa piattaforma contiene documenti riguardanti l’isola Lindisfarne e testi relativi allo stato del mondo post-apocalittico.
quando arriverà nelle sale 28 Years Later? Date ufficiali e piani futuri
il ritorno della saga zombie nel 2025
La data di uscita prevista per 28 Years Later è fissata per il 20 giugno 2025, posizionandosi come uno degli eventi cinematografici principali dell’estate. La distribuzione sarà curata da Sony Pictures e rappresenta l’inizio di una nuova trilogia. Il secondo episodio intitolato The Bone Temple, ha già una data confermata: 16 gennaio 2026.
il cast principale e i personaggi coinvolti nella saga
Cillian Murphy coinvolto come produttore ma senza ruolo principale
Sebbene Cillian Murphy abbia interpretato Jim nel primo film 28 Days Later, non ricoprirà il ruolo da protagonista in questo sequel. Resta comunque coinvolto nella produzione come produttore esecutivo ed eventuale presenza nei capitoli successivi.
I nuovi componenti del cast includono:
- Aaron Taylor-Johnson: interpreta Jamie, marito di Isla e padre di Spike.
- Jodie Comer: nei panni di Isla, madre impegnata nell’allevamento dei figli.
- Ralph Fiennes: veste i panni dello scienziato Dr. Kelson.
- Jack O’Connell: interpreta Sir Jimmy Crystal, leader di una setta cultistica.
- Erin Kellyman: ruolo ancora sconosciuto.
- Edvin Ryding: nei panni del soldato E. Sundqvist.
- Anche Alfie Williams:, che interpreta Spike bambino durante alcune sequenze chiave.
contesto narrativo e trame principali de 28 Years Later
tre decenni sotto l’effetto del virus rage
Dopo oltre trent’anni dall’esplosione dell’epidemia virale che ha trasformato gran parte dell’Europa in un territorio infestato dai più feroci infetti mai visti prima,sopravvissuti vivono isolati su un’isola al largo delle coste britanniche . Qui hanno costituito una comunità protetta dal contagio globale.
I protagonisti devono affrontare nuove minacce provenienti dal continente quando alcuni decidono di esplorare il mondo esterno.
Sembra inoltre che il virus sia rimasto confinato principalmente in Inghilterra mentre altri paesi europei potrebbero aver contenuto o eliminato la minaccia prima della diffusione totale nel continente europeo.
: oltre il semplice sequel – l’inizio di una trilogia pianificata
il secondo episodio intitolato The Bone Temple
Sarà diretto da Nia DaCosta (nota per Candyman) con uscita programmata per il 16 gennaio 2026.
L’ultimo capitolo ancora senza titolo ufficiale sarà diretto dallo stesso Danny Boyle; i dettagli sulla trama sono ancora top secret ma si prevede possa rappresentare la conclusione definitiva della narrazione iniziata con i primi due film.
L’interesse ora è focalizzato sulle performance commerciali dei primi due capitoli prima dell’avvio dello sviluppo completo del terzo episodio della serie trilogica.