10 Film Horror Sottovalutati da Non Perdere: I Killer Che Rivalutano Freddy, Jason e Michael Myers

Contenuti dell'articolo

Il genere horror offre una vasta gamma di personaggi inquietanti che, pur non essendo sempre riconosciuti, si distinguono per originalità e macabrità. Oltre a celebri figure come Michael Myers e Freddy Krueger, vi sono altri killer cinematografici che meritano attenzione per le loro metodologie e il clima angosciante che riescono a creare attorno a sé.

1. Mary Shaw

Dead Silence (2007)

Nel film Dead Silence, Mary Shaw emerge come un’entità vendicativa, tornata dalla morte per punire i suoi maledettori. Riconosciuta tra le villain più efficaci del cinema horror, riesce a infliggere la morte rimuovendo la lingua delle sue vittime, un atto di estrema crudeltà.

2. Rhoda Penmark

The Bad Seed (1956)

Nel film The Bad Seed, la madre di Rhoda ha il sospetto che la sua apparente dolce figlia sia implicata nella morte di un compagno. Rhoda, con la sua innocenza fittizia, rivela abilità di manipolazione e segni di una potenziale psicopatia, rendendola una serial killer in erba.

3. Bughuul

Sinister (2012)

Bughuul, l’entità malefica protagonista in Sinister, trae nutrimento dalle sofferenze delle famiglie, inducendo i giovani a compiere atti di violenza. Ogni omicidio accresce il suo potere, facendolo diventare una delle figure più angoscianti del genere.

4. Damien

The Omen (1976)

Damien è il giovane incarnazione dell’Anticristo in The Omen, seminando terrore tra i suoi genitori. La sua semplice presenza è sufficiente per segnare il destino delle sue vittime, elevandolo a uno dei killer più temuti.

5. Martin Lomax

The Human Centipede 2 (Full Sequence) (2011)

Martin Lomax rappresenta l’accoppiamento di trasgressione e orrore, frutto di un esperimento raccapricciante. La sua totale assenza di rimorso e il comportamento sadico lo pongono tra i mostri più icastici del panorama horror.

6. Chef Slowik

Il Chef Slowik, interpretato da Ralph Fiennes in The Menu, è un cuoco che trasforma la sua passione culinaria in un’esperienza letale per i suoi ospiti, rendendolo un assassino temuto per il suo approccio innovativo e macabro alla gastronomia.

7. Howard Howe

Tusk (2014)

Sebbene Howard Howe non mostri le sue azioni crudeli sullo schermo, racconta di se stesso come di un cacciatore spietato, impegnato in esperimenti inquietanti su coloro che cattura. La sua psiche disturbata lo rende un personaggio indimenticabile.

8. The Djinn

Wishmaster (1997)

Il Djinn, protagonista della saga Wishmaster, sfrutta i desideri degli esseri umani, trasformandoli in incubi e il suo potere di manipolazione della realtà lo rende un antagonista astuto e terrificante.

9. Dr. Decker

Nightbreed (1990)

Il dottor Decker incarna il serial killer che nasconde la propria vera natura, giocando sui sentimenti di fiducia delle sue vittime. Questo elemento lo rende particolarmente insidioso e pericoloso.

10. Victor Crowley

Victor Crowley (2017)

Nel film Victor Crowley, il personaggio ritorna come un noto killer slasher, caratterizzato da metodi di omicidio violenti e creativi. La sua figura leggendaria lo rende un’icona del genere horror.

Figure come Mary Shaw, Rhoda Penmark, Bughuul e altri rappresentano una ricca varietà di follia e terrore, con storie che superano l’immaginazione più cupa degli spettatori.

Potrebbero interessarti: